Concorezzo, in pensione Rossana Beretta memoria storica del Comune

17 dicembre 2021 | 10:47
Share0
Concorezzo, in pensione Rossana Beretta memoria storica del Comune
Rossana Beretta insieme al Sindaco Mauro Capitanio

Per la la responsabile dell’Ufficio Istruzione del Comune di Concorezzo l’ultimo giorno, dopo 42 anni di lavoro sarà venerdì 17 dicembre

Un lavoro svolto con passione per oltre 42 anni. Per la la responsabile dell’Ufficio Istruzione del Comune di Concorezzo, Rossana Beretta, l’ultimo giorno di lavoro sarà venerdì 17 dicembre, poi la attende una meritata pensione. Sposata, mamma di tre figli di cui la più grande è laureata e oggi ha trent’anni, vive a Concorezzo da sempre, come i suoi genitori e nonni. Un’avventura, quella in Comune, cominciata nel 1979 come giovane impiegata all’anagrafe, dopo aver vinto il concorso. Poi un anno a lavorare in segreteria e in seguito il passaggio nell’ufficio di ragioneria, dove ha seguito la contabilità degli enti esterni, come ad esempio farmacie, fino al 1990.

Ma il resto della storia la lasciamo raccontare a lei: “In seguito sono rimasta a casa in aspettativa per la maternità della terza figlia. Al mio rientro mi hanno assegnato l’avvio dell’Ufficio Istruzione, che si è allargato con il tempo. Nel ’98 sono diventata responsabile del Servizio istruzione, lavorando soprattutto con le scuole e occupandomi delle politiche scolastiche del vimercateste. Nel gennaio del 2020, mi è stata affidata dal Comune la posizione di responsabile organizzativo del Settore cultura, biblioteca e sport. Abbiamo dovuto affrontare, come tutti, il difficile periodo del Covid-19, facendo squadra senza arrenderci”.

Ma 42 anni e due mesi, per essere precisi, di carriera, sono tanti e, come racconta Rossella, sono stati ricchi sia di momenti difficili che di gioie personali. La più grande soddisfazione però, se la ricorda bene: quando ha vinto nel 98 il concorso come responsabile del servizio istruzione.

” É stata una grande soddisfazione personale – racconta. “Non essendo laureata, la mia formazione si è svolta in gran parte sul campo. E in merito a questo devo ringraziare il Comune per le tante opportunità datemi in questi anni e i colleghi, con i quali ho condiviso tanti momenti della mia vita”.

Sul futuro, Rossana Beretta ha le idee chiare. Continuerà a svolgere l’attività di volontariato presso la parrocchia, dove canta anche nel coro, e si dedicherà di più alla propria famiglia. Una volta che anche suo marito andrà in pensione “e non manca molto, riorganizzeremo sicuramente la nostra vita insieme”.

Martedì 21 settembre, presso il Comune di Concorezzo, in uno dei locali messi a disposizione dall’Amministrazione, si terrà una piccola festa per salutare amici e colleghi, all’ora di pranzo.