I Vigili del Fuoco celebrano Santa Barbara: “Il nostro lavoro è una scelta di vita”

Si celebra oggi Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco. A Monza una mattinata finalmente in presenza insieme alla Comandante Marcella Battaglia, il Sindaco di Monza Dario Allevi e il corpo provinciale.
La celebrazione in Chiesa, qualche scatto per le strade con i bambini, le benemerenze e il bilancio di quella che è stata l’attività del 2021. È un ritorno alla quasi normalità quello della celebrazione di Santa Barbara di oggi, sabato 4 dicembre, patrona dei Vigili del Fuoco. A Monza i festeggiamenti si sono svolti nella Chiesa simbolo della rinascita, il Duomo di Monza, dove Monsignor Provasi ha celebrato la Santa Messa. Poi un momento di festa e bilanci: in primis con la consegna delle benemerenze, poi con il report statistico dell’attività 2021: oltre 5000 interventi di soccorso tecnico urgente che hanno portato alla redazione di 8502 rapporti di intervento.
Santa Barbara: il bilancio della Comandante
Tempo di celebrazioni, ma anche di bilanci. Dopo lo stop dovuto all’emergenza pandemica, i Vigili del Fuoco di Monza tornano a festeggiare in presenza Santa Barbara, Patrona del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. A Monza a ricordare l’impegno e il lavoro instancabile del gruppo brianzolo è la comandante Marcella Battaglia, da tre mesi comandante provinciale. “Il nostro lavoro è una scelta di vita – spiega la Comandante – e io non posso che ringraziare tutti coloro che interpretano in questo modo l’essere un Vigile del Fuoco. Umiltà, modestia, generosità sono gli aspetti che ci contraddistinguono: come Comandante e cittadina sono orgogliosa del nostro lavoro qui a Monza e di come la nostra Provincia ci sia stata nei momenti di difficoltà dei cittadini quando c’è stato bisogno di noi”.
“Purtroppo la pandemia ha costretto a un rallentamento di diverse attività e la grave carenza di organico ancora oggi non consente di far fronte a tutte le incombenze che questo territorio, cuore pulsante dell’economia italiana, richiede e merita. Certamente il soccorso tecnico urgente è sempre garantito, anche ricorrendo al supporto dei Comandi limitrofi, secondo lo schema organizzativo che è la carta vincente del fatto di essere un Corpo Nazionale. Sono ottimista di natura e sono certa che ci aspettano tempi migliori, in cui potremo tornare a svolgere tutte le nostre attività, comprese quelle educative con e nelle scuole”, ha dichiarato Battaglia.
La consegna delle benemerenze con il Sindaco Allevi
Insieme al Sindaco, Dario Allevi, la Comandante ha poi consegnato le Croci di anzianità al personale con più di 15 anni di servizio, gli attestati di lodevole servizio al personale che è andato in congedo nell’ultimo biennio e un riconoscimento al personale dell’Associazione Nazionale Vigili del fuoco in congedo per il lavoro svolto presso l’HUB di vaccinazione di Limbiate. 41 in tutto le benemerenze consegnate.