SPERIMENTAZIONE |
Brianza Ovest
/
Sport
/

L’Aurora porta il calcio giovanile in un’altra dimensione: che successo per l’AereoVideoAnalisi!

7 dicembre 2021 | 14:18
Share0
L’Aurora porta il calcio giovanile in un’altra dimensione: che successo per l’AereoVideoAnalisi!

Un team di piloti di droni professionisti riprende e partite del settore agonistico (dai 15 anni in su) per effettuare successive analisi sugli schemi di gioco.

Un’altra innovazione firmata Aurora Desio. AereoVideoAnalisi (AVA): questo il nome scelto dal Club brianzolo per l’ultima novità lanciata nelle scorse settimane. Di cosa si tratta? Di un progetto unico in Italia, realizzato in collaborazione con la società Dronex Studios di Nova Milanese e Jacopo Gornati, match analyst professionista con esperienze nella serie A svizzera a Lugano e Sion. Un team di piloti di droni professionisti, immagini delle partite del settore agonistico (dai 15 anni in su) riprese dall’altezza di 30 metri in alta definizione, quindi l’analisi delle situazioni tecnico-tattiche realizzata dal match analyst, dopo un confronto con lo staff tecnico della squadra. Poi, il confronto con i giocatori in apposite riunioni, per capire dove poter migliorare le varie situazioni di gioco. E, infine, la condivisione del lavoro con le famiglie.

Aurora Desio AereoVideoAnalisi

Siamo molto probabilmente il primo club dilettantistico in Italia a sperimentare un progetto di questo genere, con esperti del settore, e a condividerlo con tutti – sottolinea il dg Alessandro Crisafulli -. E’ un modo per continuare a investire sui nostri ragazzi e per dare nuove opportunità e strumenti di crescita a loro e ai mister. Ma, come nostra consuetudine, vogliamo aprire nuovi orizzonti per tutto il calcio giovanile e dilettantistico: per questo stiamo condividendo i lavori su youtube e i social network, a disposizione di tutti, avversari compresi. Per dare nuove idee e far crescere l’intero movimento”.

Le prime sperimentazioni hanno affascinato, conquistato e lasciato a bocca aperta, per bellezza e utilità, tutti: ragazzi, tecnici, genitori, avversari, appassionati. E stanno già riscuotendo una grande eco, con attestazioni di ammirazione che arrivano da Club e operatori del settore di tutta Italia. Anche di squadre professionistiche di serie A, B e C.

Qui il video dell’analisi della partita degli Allievi contro il Città di Brugherio.

“Siamo una realtà provinciale che ha ancora diversi aspetti da migliorare e carenze da colmare, ma in tante idee, progetti e iniziative, in questi anni, abbiamo indubbiamente aperto una strada, e fatto da esempio, a tutto il mondo del calcio giovanile – prosegue il Dg –, basti pensare all’asilo del calcio che si sta diffondendo su e giù per la Penisola, al nostro format di torneo totalmente senza barriere raccontato anche da Sky Sport, ai progetti formativi di livello mondiale con un seguito incredibile, al progetto d’allenamento total match training, alle campagne Var Vietato ai Razzisti e #Squadraantibulli: adesso, continuiamo a farlo con i progetto AereoVideoAnalisi e lo faremo ancora con altri”.

Per chi fosse interessato a saperne di più o a sperimentare il progetto AereoVideoAnalisi nel proprio Club può scrivere su whatsapp al 339.7379254.

Aurora Desio AereoVideoAnalisi