Mascherine FFP2, in arrivo il prezzo calmierato, quale sarà? Andrea Costa: “Obiettivo 1 euro”

“Nel momento in cui abbiamo obbligato i cittadini, anche coloro che si sono vaccinati, a indossare le mascherine Ffp2, in determinate situazioni, credo che non sia giusto gravarli con ulteriori costi”.
Con l’entrata in vigore del nuovo decreto, approvato dal Consiglio dei ministri, nella serata di ieri, 29 dicembre 2021, le mascherine FFP2, divenute obbligatorie su tutti i mezzi di trasporto (compresi bus e metro), al cinema, nei teatri, negli stadi e palazzetti, dovranno avere un prezzo calmierato, attraverso apposite convenzioni che verranno stipulate con le farmacie. A tal proposito la domanda nasce spontanea: qual è il prezzo giusto?
A dare una prima risposta al quesito è stato il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenuto a ‘Non Stop News’ su Rtl102.5: “Io credo che dobbiamo ragionare nell’ordine di idee di 1 euro. Questo credo sia l’obiettivo che ci dobbiamo dare. Abbiamo incaricato la struttura del commissario all’emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, di avviare un percorso con le farmacie e non solo, per addivenire a un prezzo calmierato, così come è stato fatto peraltro per i tamponi”.
“Nel momento in cui abbiamo obbligato i cittadini, anche coloro che si sono vaccinati, a indossare le mascherine Ffp2, in determinate situazioni, credo che non sia giusto gravarli con ulteriori costi”, ha aggiunto il sottosegretario.