
All’ennesimo episodio, avvenuto nella notte tra il 20 e il 21 dicembre, i cittadini chiedono più controlli e pattugliamenti.
Se, come si dice, il buongiorno si vede dal mattino possiamo dire con certezza che il risveglio di questa mattina, 21 dicembre, per un monzese è stato decisamente pessimo. Un inizio di giornata che nessuno vorrebbe mai avere: uscire di casa, dirigersi verso la propria auto e trovarsi letteralmente a piedi. E’ quello che è successo ad un residente di via Albinoni, zona Parco, vittima di un furto in piena regola: la sua automobile, una Toyota, è stata derubata di tutti e quattro i pneumatici.
Il furto nella notte
Uno scenario non nuovo alle pagine di cronaca. L’iter infatti è pressoché sempre lo stesso: il ladro, o i ladri, agiscono durante la notte, utilizzando degli oggetti di fortuna per sollevare la macchina e poi agiscono svitando i bulloni e lasciando la vettura così, spoglia, senza gomme.
E nello stesso modo si è svolto il furto davanti al civico 3 di via Albinoni, nella notte tra il 20 e il 21 dicembre: con un tronco l’auto del monzese è stata sollevata da terra per permettere così un lavoro più agile ai delinquenti che hanno rubato tutte e quattro le ruote, probabilmente – come spesso accade – per andare poi ad alimentare un mercato nero di pezzi di ricambio.
I pneumatici sono un bottino goloso per i ladri e la zona Parco, a Monza, non è nuova ad episodi come questi: era il 24 maggio 2019 quando un’Audi era stata completamente sventrata dai ladri che avevano agito anche allora in piena notte. Due o tre ore di lavoro per rubare tutto quello che c’era da rubare: cruscotto, fari, mascherine, persino la leva del cambio.
Nemmeno di fronte ai vari lockdown i ladri di gomme hanno rinunciato a portare avanti la loro attività illegale: era il 31 marzo 2020 quando, proprio sulle pagine di MBNews, vi raccontavamo dell’ennesima scena di auto depredata dai ladri, sempre a Monza, ma nel quartiere Cederna.
Furti di questo tipo, per le vittime, non solo rappresentano un danno economico ma anche logistico. Ecco perché, all’ennesimo furto di gomme, i cittadini chiedono più controlli e pattugliamenti per le vie dei quartieri, soprattutto nelle ore notturne, per evitare che episodi come questi accadano di nuovo.