Pedemontana: il Presidente della Provincia pronto ad aprire i tavoli di confronto con i sindaci

Santambogio ha annunciato l’importante decisione, a seguito dell’incontro avvenuto nella serata di ieri, 9 dicembre 2021, ad Arcore, alla presenza del fronte comune dei sindaci contro Pedemontana.
È notizia di poco fa che il presidente della provincia, Luca Santambrogio in quota Lega, si è detto “aperto ad accogliere le richieste di confronto dei sindaci, sul tema Pedemontana, perché anche questo è il ruolo della provincia. Era già nostra intenzione organizzare incontri di approfondimento in provincia per le tratte B2, C e D. Questi appelli ci esortano ad accelerare la convocazione di questi tavoli”. Il presidente, nonché sindaco leghista del Comune di Meda, ha annunciato l’importante decisione, a seguito dell’incontro avvenuto nella serata di ieri, 9 dicembre 2021, ad Arcore, alla presenza di tutti i primi cittadini schierati a favore di una netta revisione del progetto Pedemontana.
Una decisione del tutto inaspettata, che accende un barlume di speranza, in tutti i primi cittadini nonché nelle associazioni, Colli Briantei, Legambiente (Circolo Gaia Usmate Velate), Melting pot, in particolare l’ambientalista arcorese, Roberto Sala, che hanno voluto fortemente l’incontro.
L’incontro ad Arcore
Hanno preso parte alla serata anche personaggi della politica nazionale come la senatrice Paola Nugnes di Sinistra Italiana, la parlamentare europea Eleonora Evi di Europa Verde o Marzio Marzorati di Legambiente Lombardia, oltre alla voce autorevole del Professor Arturo Lanzani del Politecnico di Milano. In sala numerosi anche i consiglieri regionali presenti come Gigi Ponti (Pd), Marco Fumagalli (M5S) o i sanatori tra i quali menzioniamo Roberto Rampi (Pd).
Mai era successo che così tanti politici si ritrovassero assieme per parlare di Pedemontana.
Secondo il Prof. Lanzani, è importante battersi affinché si possa rivedere il progetto, perché bloccarlo del tutto, ormai è impossibile. In occasione della tavola rotonda di ieri, ha esposto sedici tavole con i punti per migliorare l’opera rispetto all’impatto ambientale che avrà sul territorio.