Si chiamano Milano e sono tutti musicisti. La famiglia di Villasanta che suona nella PiuTost Band

17 dicembre 2021 | 17:27
Share0
Si chiamano Milano e sono tutti musicisti. La famiglia di Villasanta che suona nella PiuTost Band

Sabato 18 dicembre nella chiesa parrocchiale di S. Anastasia a Villasanta ci saranno anche loro, Roberto, Patrizia, Roberta e Giovanni Milano a suonare al concerto di Natale.

Una famiglia all’insegna della musica quella dei Milano. Il più piccolo di casa lo scorso anno a soli 5 anni ha iniziato a suonare la tromba, il marito Roberto suona il tamburo, la figlia Roberta il clarinetto e la moglie Patrizia canta e suona il pianoforte. Una passione che li ha spinti a entrare, tutti e quattro, nella PiuTost Band, il gruppo musicale che da settembre affianca la banda ufficiale di Villasanta e che è composto da quanti si approcciano per la prima volta a un nuovo strumento musicale. «PiùTost che nient l’è meij PiùTost», rammenta la saggezza popolare brianzola. E proprio questo adagio è l’anima della band che consente a quanti stanno iniziando a imparare a suonare, di esibirsi, diretti da Sabrina Sanvito.

Di origine pugliese, dopo un periodo trascorso in Inghilterra per lavoro, la famiglia Milano ha messo radici a Villasanta. Un viaggio tra l’Italia e l’Europa che non ha fatto altro che far aumentare l’amore per la musica che è letteralmente nel loro sangue. Una passione che in particolare la moglie, Patrizia De Nicolò, classe 1983 , da anni coltiva e che l’ha portata a diventare la cantante di un gruppo jazz pugliese i “Batucada” e in uno lombardo i “Sampa jazz e bossa” e che lo scorso anno l’ha spinta a proseguire negli studi musicali tanto da iniziare a prendere lezioni di piano con il maestro del corpo musicale villasantese, Tenci Nakama.

E sempre il maestro Tenci ha iniziato a essere la guida musicale anche per il marito Roberto, al tamburo, per la figlia Roberta al clarinetto e al figlio Giovanni, di sei anni, che lezione dopo lezione è diventato il più piccolo componente del corpo musicale Piuttosto Band.

“Giovanni ha iniziato con il corso di propedeutica musicale e piano piano ha espresso il desiderio di suonare la tromba- ha spiegato il maestro Tenci Nakama-. Desiderio che abbiamo supportato con lezioni che non si sono fermate nemmeno durante la pandemia quando abbiamo proseguito organizzando le lezioni online. Quest’anno ha iniziato a suonare nella Piutost Band insieme alla sorella, al papà e alla mamma”.

La formazione della PiuTost Band

I componenti della PiuTost band sono circa 20 e vanno dai 5 anni ai 70 anni.

“La PiùTost Band è la condivisione reciproca del massimo potenziale personale raggiunto: per intenderci, non esiste più la linea di demarcazione tra allievo e maestro ma tutti sono chiamati a dar vita, modellare e arricchire l’esperienza della Bellezza attraverso la Musica- ha spiegato il direttore della band Sabrina Sanvito-. C’è chi sa suonare tre note e chi ne sa suonare di più, c’è chi studia da qualche mese a chi lo fa ormai da tanti anni e chi è un amante della musica a chi lo fa per professione. Gli strumenti suonati sono diversi: clarinetti, sax contralti, sax tenori, tromboni, euphoni, tube, tastiere, batteria e, soprattutto, sonaglini e i triangoli tanto amati dai bambini più piccoli. I componenti del gruppo sono spesso parte di una famiglia (mamma e figlio, papà e figli, famiglie intere). L’esperienza del suonare insieme richiama i nostri piccoli amici della ColorOrchestra (orchestra di un istituto milanese) che non perdono un’occasione per unirsi alla PiùTost”.

Appuntamento al concerto di Natale

Sabato 18 dicembre nella chiesa parrocchiale di S. Anastasia a Villasanta ci saranno anche loro, Roberto, Patrizia, Roberta e Giovanni Milano a suonare nel corso del concerto di Natale. A partire dalle ore 21 si esibiranno i musicisti del corpo musicale di Villasanta e subito dopo quelli forse più attesi, i musicisti in erba della PiuTost Band.

giovanni milano villasanta