Le mascherine all’aperto “si fanno strada” anche nel centro storico di Seregno

La misura di prevenzione e contrasto per la diffusione del Covid rientra in un’ordinanza del sindaco, Alberto Rossi, che sarà pubblicata nelle prossime ore.
Dopo Monza, anche Seregno torna a imporre l’utilizzo delle mascherine all’aperto. Per tutto il periodo natalizio, ovvero da sabato 4 dicembre fino al 6 gennaio, nelle strade del centro storico sarà obbligatorio indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. La misura di prevenzione e contrasto per la diffusione del Covid, alla luce dell’aumento dell’incidenza dei casi a livello regionale, rientra in un’ordinanza del sindaco, Alberto Rossi, che sarà pubblicata nelle prossime ore.
Le aree interessate dal provvedimento
“Nelle strade del centro storico identificate nel perimetro qualificato come Zona a Traffico Limitato del Comune di Seregno, nonché nelle aree mercatali, sarà obbligatorio indossare la mascherina all’aperto, dalle ore 00.00 del giorno sabato 04 dicembre 2021 alle ore 24.00 del giorno giovedì 6 gennaio 2022, nella fascia oraria compresa tra le ore 00.00 e le ore 24.00”, si legge testualmente nell’ordinanza.
Esistono tuttavia delle eccezioni: “I bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile qualora il dispositivo di protezione delle vie aeree ostacoli fortemente la comunicazione”.
Le sanzioni
L’inosservanza dell’obbligo dell’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie all’aperto, nel periodo stabilito, comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 400 a 1.000 euro.