calcio |
Sport
/

Serie C, il Seregno batte la Giana Erminio per 2-0. Solo pari per il Renate contro il Mantova

1 dicembre 2021 | 07:30
Share0
Serie C, il Seregno batte la Giana Erminio per 2-0. Solo pari per il Renate contro il Mantova

Vince il Seregno per 2 reti a 0 contro la Giana Erminio, mentre il Mantova viene beffato a 10′ dal termine e non riesce ad andare oltre il pari con il Mantova.

Vince e convince questa volta il Seregno, che batte con un 2-0 secco la Giana Erminio, allungando sulle inseguitrici e distanziando la zona retrocessione. Dopo il pareggio con la Pro Patria di sabato scorso, questa volta la squadra allenata da Mister Mariani è riuscita nell’impresa, non scontata, di portare a casa i 3 punti.

La Giana Erminio, ultima in classifica a 12 punti, aveva bisogno di una vittoria per sperare di poter svoltare un andamento di stagione decisamente sotto le aspettative. Soprattutto contro gli Azzurri che, prima del match, erano distanti solo 4 punti.

La vittoria è andata, tuttavia, alla squadra di casa, che ora si trova a 19 punti al 12° posto.

I gol della vittoria li hanno messi a segno Cernigoi e Cocco, entrambi a pochi minuti dopo l’inizio della ripresa.

Cernigoi, su assist di Jimenez, di mancino è riuscito a trafiggere il portiere dal limite dell’area sul palo più lontano, mentre Cocco, ha trovato un gol fantastico su assist del solito, talentuoso, Jimenez, che con un cross al bacio è riuscito a pescare l’attaccante ex cagliari in area, il quale al volo di destro ha insaccato il pallone quasi all’incrocio dei pali.

Questi due gran gol hanno tagliato le gambe alle speranze della Giana Erminio di poter portar a casa dei punti, e hanno invece permesso al Seregno di poter gestire il match e tornare a vincere.

La prossima partita il Seregno la disputerà in trasferta contro il Trento.

serie-c-seregno-giana-erminio2

Il tabellino

Seregno-Giana Erminio 2-0

Marcatori: 5’ s.t. Cernigoi (S), 7’ Cocco (S).

Seregno(3-5-2): Fumagalli; Galeotafiore (16’ s.t. Solcia), Borghese, Zoia; St Clair (21’ s.t. Gemignani), Vitale, Mandorlini (30’ s.t. Rossi), Jimenez, Invernizzi; Cernigoi, Cocco (21’ s.t. Cortesi). A disp.: Lupu, R. Marino, Ronci, Alba, Scognamiglio, Finetti, F. Marino e D’Andrea. All.: Mariani.

Giana Erminio (4-3-3): Zanellati; Perico (12’ s.t. Caferri), Bonalumi, Magli, Colombini; Cazzola, Ferrari (8’ s.t. Pinto), Palazzolo (34’ s.t. Messaggi); Tremolada, Perna (34’ s.t. N. Corti), Vono (8’ s.t. D’Ausilio). A disp.: Avogadri, Casagrande, Piazza, Gulinelli e Pirola. All.: Contini.

Arbitro: Saia di Palermo.

Note: ammoniti Mandorlini (S) e Bonalumi (G); espulso Colombini (G) al 46’ s.t. per somma di ammonizioni. Calci d’angolo: 5-2 per il Seregno. Recuperi: 1’ p.t., 4’ s.t.

Se il Seregno è riuscito a vincere contro una squadra di bassa classifica, il Renate, abbastanza sorprendentemente, contro il Mantova, non è riuscito ad andare oltre il pareggio. In trasferta, infatti, nonostante esser andato in svantaggio, e ad aver compiuto l’impresa di rimontare, a 10′ dalla fine della partita, la squadra nerazzurra brianzola, ha subito il gol del pareggio di Milillo.

I due gol per le pantere sono arrivati entrambi di testa, il primo del bomber Galuppini, il secondo di Celeghin. Sempre con un colpo di testa, da calcio d’angolo, il Mantova al 7′ era riuscito a sbloccare la gara. Il 2-2 siglato al 78′, è invece arrivato su tap-in a due passi dalla porta dopo un calcio di punizione battuto centralmente dalla squadra mantovana. Decisivo in tal caso l’incertezza nella respinta da parte del portiere nerazzurro.

La prossima partita il Renate la giocherà contro la Juventus U-23 in casa.

Il tabellino

Mantova-Renate 2-2

Mantova (4-3-1-2): Marone; Pinton, Milillo, Pilati, Panizzi; Messiori (73′ Piovanello), Bucolo (46′ Zibert), Gerbaudo; Guccione; De Cenco, Bertini (88′ Silvestro). A disposizione: Tosi, Bianchi, Agbugui, Paudice, Esposito, Fontana, Vaccaro, Zappa. All. Lauro

Renate (4-3-1-2): Drago; Anghileri, Silva, Tedeschi, Ermacora; Baldassin, Ranieri, Celeghin; Galuppini; Maistrello (76′ Marano), Chakir (58′ Rossetti). A disposizione: Moleri, Albertoni, G. Esposito, Morachioli, Ferrini, Rosa, Sala, Possenti, Sarli, Merletti. All. Cevoli

Arbitro: Di Marco di Ciampino (Ass. 1 Torresan di Bassano, Ass. 2 Piedipalumbo di Torre Annunziata; IV° Uff. Manedo Mazzoni di Prato)

Reti: 8′ Panizzi (M), 33′ Galuppini (R), 69′ Celeghin (R), 78′ Milillo (M)

Note: Serata fredda con cielo coperto, terreno di gioco in perfette condizioni. Nessun espulso, ammoniti Bucolo, Guccione, Messiori (M), Ermacora, Galuppini, Baldassin (R). Angoli: 8-3 Mantova. Recupero: 1′ pt + 3′ st.