Si accendono i riflettori sulla Brianza: arrivano le telecamere della Rai

10 dicembre 2021 | 11:41
Share0
Si accendono i riflettori sulla Brianza: arrivano le telecamere della Rai

La puntata registrata a Palazzo Arese Borromeo andrà in onda di domenica mattina su Rai 1 nel mese di febbraio.

Palazzo Arese Borromeo al centro dell’interesse mediatico. Venerdì 17 dicembre, dalle 8.30 alle 16, le telecamere di Rai 1 arriveranno a Cesano Maderno per il programma “Paesi che vai…” per riprendere la location che sarà “protagonista” all’interno di una puntata interamente dedicata alle Ville di Delizia della Brianza.

Condotta dal giornalista Livio Leonardi, la puntata vedrà la partecipazione di personaggi in costume del XVII secolo, come Bartolomeo III Arese e la moglie Lucrezia Omodei, le figlie di casa Arese, il Re di Spagna, nobili e ambasciatori, che si muoveranno tra il Giardino, la Loggia, la Galleria delle Arti liberali e il Salone dei Fasti romani. I personaggi saranno tutti interpretati da figuranti delle locali Associazioni di Cesano Maderno, Amici di Palazzo Arese Borromeo, Vivere il Palazzo Arese Borromeo, Associazione Danze ottocentesche, con costumi d’epoca propri o gentilmente messi a disposizione dalla Parrocchia di Binzago, e coordinati dall’Ufficio Cultura del Comune di Cesano Maderno.

La puntata registrata a Palazzo Arese Borromeo andrà in onda di domenica mattina su Rai 1 nel mese di febbraio.

“È una conferma – spiega l’assessora alla Cultura, Silvia Boldrini – dell’importanza crescente che Palazzo Arese Borromeo riveste nel panorama non solo locale ma nazionale, anche grazie all’attività di promozione e alle tante iniziative dell’Amministrazione comunale in collaborazione con le Associazioni del territorio. Ormai sono diverse le uscite Rai, ricordo quella del novembre scorso, protagonista il Ninfeo di Palazzo, raccontato nella puntata sui mosaici della serie “I segreti del colore” su Rai Scuola. Siamo orgogliosi che la nostra dimora storica sia apprezzata anche oltre i confini della nostra Brianza e che aumenti l’appeal della nostra città”.