Un anno fa la neve su Monza, quest’anno? In arrivo un Capodanno con caldo anomalo

I meteorologi confermano la graduale affermazione di un’area anticiclonica con radici sull’Africa nordoccidentale.
Un anno esatto fa, è scesa una copiosa nevicata che ha rivestito di un silenzioso manto bianco tutta la Brianza. La Villa Reale di Monza sembrava un sontuoso palazzo russo. I giardini reali si erano trasformati in un enorme parco giochi a cielo aperto: c’era chi costruiva pupazzi di neve e chi improvvisava guerriglie. Qualcuno aveva persino imbastito una pista da snowboard clandestina, in zona bar La Torretta. Naturalmente non era mancati i disagi, soprattutto sulle strade. Al centro del ciclone era finito il piano nevedi Monza, che aveva fatto acqua da tutte le parti. Erano persino arrivate le scuse del sindaco, Dario Allevi.
L’Italia, proprio in quel giorno, si era colorata arancione, per far fronte alla pesante ondata di Covid-19.
Quest’anno invece, nonostante la variante omicron stia facendo nuovamente schizzare i contagi verso l’alto, l’Italia è ancora in gran parte bianca, ma senza neve. Anzi, per i prossimi giorni e in particolare per Capodanno, è previsto un clima decisamente poco invernale.
I meteorologi, per gli ultimi giorni dell’anno, confermano la graduale affermazione di un’area anticiclonica con radici sull’Africa nordoccidentale che determinerà temperature eccezionalmente alte, in particolare sulle Alpi, dove lo scarto potrebbe essere anche di 10-15 gradi oltre le medie stagionali. La diffusa stabilità favorirà la formazione di nebbie localmente anche persistenti, specie in Val Padana dove lo scarso soleggiamento conterrà le temperature diurne rendendo meno evidente l’anomalia termica.