Covid, casi positivi: ecco le regole nella scuola

11 gennaio 2022 | 09:44
Share0
Covid, casi positivi: ecco le regole nella scuola

Ieri gli studenti sono tornati in classe dopo la pausa natalizia. Ma quali sono le nuove regole da seguire a scuola in caso di positività al Covid?

COVID E SCUOLA: ECCO LE REGOLE

Scuola dell’infanzia e nido: sospensione attività con un positivo
All’asilo nido e alla scuola dell’Infanzia, in presenza di un caso di positività nella stessa sezione o gruppo classe, si applica una sospensione delle attività per dieci giorni.
Scuola primaria: DAD con almeno due positivi
Alle elementari in presenza di un caso di positività nella classe, si applica la sorveglianza con test antigenico rapido o molecolare da svolgersi al momento della conoscenza del caso di positività e da ripetersi dopo 5 giorni. In presenza di almeno due casi di positività nella classe, si applica la DAD per 10 giorni
Scuola secondaria I e II livello:con due positivi DAD per i non vaccinati, con tre positivi DAD per tutti
Con un caso di positività nella stessa classe è prevista l’autosorveglianza con la prosecuzione delle attività e l’uso delle mascherine ffp2. Con due casi nella stessa classe DAD per coloro che non hanno avuto la dose di richiamo e hanno completato il ciclo vaccinale da più di 120 giorni e per coloro che sono guariti da più di 120 giorni. Per tutti gli altri è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’autosorveglianza e l’utilizzo di mascherine ffp2. Con tre casi nella stessa classe DAD per dieci giorni per tutta la classe.
Test gratuiti per il tracciamento
Fino al 28 febbraio test antigenici rapidi gratuiti fra la popolazione scolastica delle secondarie di primo e secondo grado per garantire il tracciamento dei contagi.