Dany Mota regala la vittoria al Monza contro la Reggina, la serie A è a vista!

22 gennaio 2022 | 16:41
Share0
Dany Mota regala la vittoria al Monza contro la Reggina, la serie A è a vista!

Il portoghese risolve il match contro i calabresi, che non sono mai stati pericolosi, ad inizio ripresa. Ora la squadra di Stroppa è a soli 4 punti dalla testa della classifica. E il 6 febbraio c’è il match contro la Cremonese.

Sette sono i giorni della settimana, le meraviglie del mondo antico, i peccati capitali. E, ora, anche le reti in campionato di Dany Mota, che in questa serie B ha già realizzato più marcature che in tutta la scorsa stagione. Il bomber portoghese ha risolto anche la partita contro la Reggina. Un gol ad inizio ripresa, al termine di un’azione piuttosto confusa in area.

La vittoria dei biancorossi, la prima di questo 2022, ha una valenza doppia. Non solo perché conferma il fortino U-Power Stadium, dove la squadra di Stroppa ha raccolto otto vittorie e due pareggi. Ma, soprattutto, perché, proprio quando c’è la pausa del campionato per dare spazio alle partite della nazionali, il Monza approfitta della contemporanea sconfitta del Benevento ad Alessandria e dei pareggi di Brescia e Pisa per portarsi a soli 4 punti dalla vetta della classifica e a 3 da quel secondo posto che varrebbe la promozione diretta in serie A.

Se, poi, a tutto questo aggiungiamo che i biancorossi hanno segnato per la dodicesima partita consecutiva e devono ancora poter godere pienamente dei nuovi acquisti del mercato invernale, da Ramirez a Molina fino all’ultimo arrivato, Mancuso, c’è da sperare che il lungo girone di ritorno possa trasformarsi in una cavalcata vincente.

monza-reggina-dany-motaDany Mota

LA CRONACA

Nel consueto 3-5-2 iniziale Stroppa questa volta deve fare a meno dell’infortunato Donati. Allora preferisce schierare una difesa con Bettella, Marrone e Sanmpirisi. L’attacco è ancora una volta affidato a Valoti e Dany Mota, ma stavolta a centrocampo tornano Mazzitelli e D’Alessandro, che hanno scontato la giornata di squalifica. In panchina sia Molina che Ramirez, probabilmente non ancora pronti per giocare con continuità.

Sull’altro fronte la Reggina, che ha collezionato quattro sconfitte e un pareggio nelle ultime cinque partite, ha bisogno di punti per non essere risucchiata nella zona play-out. Il giocatore più pericoloso dei calabresi, Galabinov, sei reti in campionato fino ad ora, parte però dalla panchina.

monza-reggina-mazzitelli

Nei primi 45 minuti il bel gioco latita. Il Monza tiene palla, è costantemente nella metà campo avversaria, ma non riesce ad essere pericoloso. Tra i più attivi Mazzitelli, che tira alto sulla traversa al 12′, e il solito Dany Mota che, con grinta, va a pressare fin sulla tre-quarti. Gli ospiti, dal canto loro, si difendono con ordine, ma l’attaccante Montalto non è mai servito adeguatamente. Tanto che i calabresi termineranno la partita senza aver battuto nemmeno un corner né tirato nello specchio della porta.

Al 24′ arriva una buona chance per il Monza: bello scambio tra Valoti e Dany Mota, che fa sponda per Mazzitelli al tiro da posizione centrale, poco più di una ciabattata centrale. Al 38′ la curva Davide Pieri è pronta a saltare in piedi: Hetemaj perde palla, ne approfitta Dany Mota che conclude con forza dal limite, ma la traversa salva Turati!

monza-reggina

LA RIPRESA

Il vantaggio biancorosso è rinviato a dopo l’intervallo. Prima Carlos Augusto e Mazzitelli di testa fanno capire al portiere della Reggina che si comincia a fare sul serio, poi al 52′ l’episodio decisivo: colpo di testa sotto misura di Valoti, rinvio corto di Adjapong, Mazzitelli rimette in area dove Dany Mota è il più veloce a mettere in rete!

Sulla scia dell’entusiasmo, il Monza potrebbe trovare subito il raddoppio. Al 55′, infatti, D’Alessandro si invola sulla sinistra, cross arretrato per Sampirisi, che manda altissimo un vero e proprio rigore in movimento. Mentre cominciano i primi cambi, con l’ingresso di Pedro Pereira, al 62′ la squadra di Stroppa trova anche la seconda rete. Merito di Colpani che sfrutta un rimpallo favorevole, entra in area in dribbling e batte Turati con un perfetto diagonale.

monza-reggina

Purtroppo è tutto inutile perché, dopo il controllo al Var, l’arbitro annulla per un precedente fallo di Mazzitelli al limite dell’area. Forse è anche la delusione per il raddoppio svanito, ma soprattutto per la stanchezza, il Monza sembra abbassare i ritmi. Stavolta, però, a differenza di altre occasioni, la squadra del patron Berlusconi, appena dichiarato da Forbes sesto uomo più ricco d’Italia, non perde la testa.

La Reggina, infatti, non sarà mai pericolosa dalle parti di Di Gregorio. Che deve limitarsi semplicemente a qualche uscita in presa alta. Gli ingressi di Ramirez, Ciurria e di Favilli creano qualche apprensione nella retroguardia calabrese, ma niente di più. Il risultato resta quello di una vittoria di misura, ma dal valore potenzialmente smisurato. Quanto lo scopriremo alla ripresa del campionato, quando domenica 6 febbraio alle ore 16.15 è in programma Cremonese-Monza, un match decisamente d’alta quota.

Le foto sono di Luca Rossini – Agenzia Emage

Marcatore: 52′ Dany Mota (M )

MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Bettella, Marrone, Sampirisi;  Carlos Augusto, Colpani (80′ Ciurria), Barberis, Mazzitelli, D’Alessandro (60′ Pedro Pereira); Valoti (79′ Ramirez), Dany Mota (86′ Favilli). A disp: Sommariva, Paletta, Molina, Caldirola, Siatounis, Antov, Vignato, Gytkjaer. All. Stroppa

REGGINA (4-2-3-1): Turati; Loiacono (81′ Amione), Hetemaj, Regini, Di Chiara; Adjapong (86′ Lakicevic), Crisetig; Ricci (75′ Galabinov), Cortinovis (81′ Laribi), Bellomo; Montalto. A disp: Micai, Aglietti, Cionek, Gavioli, Denis, Ejjaki, Giraudo. All. Toscano

Arbitro: Giacomo Camplone (Pescara)

Ammoniti: Valoti (M), Loiacono (R), Montalto (R), Bettella (M), Ricci (R)

Note: Tempo sereno, terreno in buone condizioni, temperature rigide. Spettatori 3.3.87,  30.096,86 euro di incasso.

Recupero: 1′ pt, 5′ st