De Corato premia gli agenti della Polizia provinciale: ecco i nomi e le operazioni

21 gennaio 2022 | 09:39
Share0
De Corato premia gli agenti della Polizia provinciale: ecco i nomi e le operazioni

In occasione di San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, sono state consegnate 8 targhe di encomio agli agenti della Polizia Provinciale di Monza e della Brianza, alla presenza dell’assessore regionale alla sicurezza Riccardo De Corato

In occasione di San Sebastiano, il santo patrono delle polizie locali, sono state consegnate 8 targhe di encomio agli agenti della Polizia Provinciale di Monza e della Brianza, alla presenza dell’assessore regionale alla sicurezza Riccardo De Corato.  Presenti alla cerimonia, che si è svolta questa mattina presso il palazzo provinciale di Via Grigna, il presidente della provinciale Luca Santambrogio, il consigliere delegato alla sicurezza Claudio Rebosio e il consigliere regionale Federico Romani. Ospite d’eccezione – appunto – l’assessore di Regione Lombardia Riccardo De Corato che ha accolto l’invito come segno di riconoscimento del lavoro svolto dagli agenti nella sperimentazione del Progetto Sicurezza Parco delle Groane, avviato lo scorso luglio e conclusosi a dicembre 2021.

Consegnate 8 targhe di encomio agli agenti della polizia provinciale

Commozione per il presidente Santambrogio e il consigliere Rebosio ” Ringraziamo l’Assessore Regionale Riccardo De Corato per vivere insieme a noi questa mattinata dedicata agli agenti del nostro corpo di Polizia. Questi due anni sono stati davvero un ulteriore conferma di professionalità e dedizione di queste donne e uomini che hanno saputo far fronte all’emergenza pandemica e contemporaneamente portare avanti tutte le delicate operazioni di presidio e controllo del territorio. E quando Regione Lombardia ha lanciato una nuova sfida per il presidio del Parco delle Groane, hanno saputo mettersi in gioco in un progetto sperimentale che sarà replicato su scala regionale” .

Stanziati 16 milioni per la strumentazione della polizia locale

“Il mio assessorato anche in questa fase critica – ha aggiunto De Corato – ha supportato concretamente le azioni della Polizia locale: penso ad esempio, ai fondi stanziati da Regione Lombardia per finanziare gli straordinari degli agenti in questi ultimi due anni. Abbiamo inoltre stanziato dal 2018 al 2022 oltre 16 milioni di euro per rinnovare la strumentazione della Polizia locale”.

“Sono inoltre orgoglioso – ha sottolineato – della creazione di un fondo di indennizzo rivolto agli agenti feriti con conseguenze permanenti, a quelli feriti in maniera temporanea e ai familiari dei deceduti in servizio. La prima Regione in Italia a farlo”.

“Ritengo fondamentale – ha concluso De Corato – che la vostra categoria abbia le stesse tutele degli altri corpi di Polizia. Proprio per questo lo scorso sabato, in Corso Monforte a Milano, ero al fianco dei sindacati della categoria che protestavano chiedendo più tutele nella nuova legge statale in discussione al Parlamento”.

Gli agenti premiati

Le 8 targhe sono state consegnate al Sovraintendente Luigi Restelli come attestato di stima a conclusione del servizio; ai sovraintendenti Perego Enrico Giovanni, Bonomo Vito e Triulzi Alessandra e all’assistente Corti Massimo Biagio nell’ambito del progetto Groane. Agli assistenti Pedrazza Licia e Spaterna Antonella per le operazioni di Polizia ambientale; all’assistente Pasquale Carbone per il costante impegno nella tutela, soccorso e recupero alla fauna selvatica in difficoltà.

“Nel difficile periodo pandemico che abbiamo passato e stiamo passando – ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza – la vostra presenza sul territorio è stata ed è fondamentale. Ringrazio gli agenti di Polizia locale che, assieme ad altre professionalità, continuano ad essere un costante punto di riferimento per i cittadini”.