Desio, 90 giorni dell’amministrazione Gargiulo. La Lega fa il punto su obiettivi e primi risultati

Tempo di bilanci in quel di Desio dopo i primi novanta giorni di amministrazione targata Simone Gargiulo.
Tempo di bilanci in quel di Desio dopo i primi novanta giorni di amministrazione targata Simone Gargiulo. Sabato 22 gennaio la sezione locale della Lega, alla presenza del coordinatore provinciale Andrea Villa, in veste di vicesindaco, del capogruppo in consiglio comunale Martina Cambiaghi, e degli assessori Riboldi e Ghezzi, ha illustrato i risultati ottenuti nei primi mesi di legislatura e presentato i nuovi progetti.
Progetto area feste
Ad aprire la conferenza stampa é proprio il vicesindaco Andrea Villa “Come noto dalle linee di mandato, tra le intenzioni di questa amministrazione v’è quella di predisporre un’area feste, in una zona periferica della città, che possa accogliere grandi eventi e manifestazioni. Il luogo naturale per ospitarla è stato individuato in via Agnesi, facilmente raggiungibile dalla superstrada Milano-Meda e nelle immediate vicinanze del PalaDesio, del centro sportivo e degli istituti scolastici superiori. In Ufficio Tecnico, purtroppo, al momento non c’è nessun progetto quanto a questo tema. La motivazione è un protocollo d’intesa datato 2016 tra la passata amministrazione e la Provincia, che prevede rinaturalizzazione e depermeabilizzazione dello spazio occupato da una piattaforma di cemento e da adibire all’area feste. Al momento non si possono azzardare tempistiche, ma abbiamo fissato un incontro dedicato con la Provincia al fine di sbrogliare la situazione. Siamo fiduciosi, i presupposti sono positivi.
Sicurezza
“Sul tema sicurezza, ci stiamo muovendo per mettere mano a tutto ciò che non funziona, in primis la videosorveglianza sulla quale vogliamo concentrare parte del nostro impegno. Vorrei sottolineare invece il rapporto di proficua collaborazione e di sinergia operativa con la Polizia Locale. Il loro impegno è prezioso nel garantire la tranquillità dei cittadini e anche per noi nel riprogrammare il complesso della viabilità ereditato dall’amministrazione di centrosinistra. Il prossimo pensionamento del comandante in carica ci pone innanzi alla necessità di una nuova nomina: abbiamo istituito un bando che permetterà di individuare una figura altrettanto valida e competente” conclude Villa.
Polo di eccellenza
Stesso entusiasmo anche da parte dell’assessore Cristina Riboldi, alla prima esperienza amministrativa e titolare delle deleghe Sviluppo del territorio, Urbanistica, Edilizia privata, mobilità e trasporti, verde pubblico e arredo urbano “ Subito dopo il mio insediamento mi sono dovuta immediatamente imbattere nella proposta di variante al Programma Integrato di Intervento al Polo di Eccellenza già avviato dalla precedente amministrazione e conclusa dopo la nostra delibera di approvazione degli atti. Comprendere a fondo un progetto così complesso ha richiesto un investimento di tempo non trascurabile, e siamo arrivati alla scelta più giusta. La scelta di voler finalmente vedere rimarginata una ferita che per troppi anni ha caratterizzato, e sta caratterizzando, il territorio di Desio: si potrà quindi effettuare una nuova asta con maggiore appetibilità dell’area. Siamo al lavoro anche sul Regolamento Edilizio Comunale, con l’obiettivo anche di attivare la Commissione del Paesaggio. In allegato vi sarà un regolamento dedicato all’abbattimento delle barriere architettoniche, per una città più inclusiva”
Riqualificazione del centro sportivo e lavori al PalaDesio
L’assessore Luca Ghezzi ha voluto porre l’attenzione sulla riqualificazione del centro sportivo: “In ambito Sportivo l’attività principale implementata dall’amministrazione in questi primi mesi di mandato è certamente l’atto di indirizzo in riferimento al bando per la riqualificazione del centro sportivo. Con questo provvedimento diamo conto dei criteri per la predisposizione del bando di affidamento del centro sportivo comunale tramite un progetto di partenariato pubblico-privato. Il centro sarà suddiviso in due aree, una zona A in grado di autosostenersi finanziariamente e una zona B che richiede un contributo da parte del Comune e consta dei campi da calcio. Con questo bando siamo convinti di poter rilanciare il centro sportivo creando le condizioni per incrementare notevolmente gli investimenti e aumentare l’afflusso di fruitori, generando dunque un indotto virtuoso per tutto il complesso. Contestualmente saranno realizzati dei campi da padel, sport in costante ascesa. Abbiamo poi in programma due interventi centrali: il primo è l’opera di sistemazione della copertura del PalaDesio che avverrà per un importo complessivo di 375mila euro: andremo quindi a porre rimedio a una situazione di grave criticità, risolvendo le problematiche che si sono presentate negli ultimi mesi. Il secondo riguarda il polo natatorio che sarà ampliato e riqualificato, con la realizzazione di un annesso centro fitness”.
Relazioni con Provincia e Regione
Chiude i lavori il capogruppo Martina Cambiaghi neoeletto consigliere provinciale: “È un orgoglio per me essere capogruppo della Lega a Desio: siamo una squadra ampia e compatta, prima forza in Consiglio Comunale e dunque anche maggioranza relativa. Il risultato elettorale è stato un’iniezione di fiducia da parte dei nostri cittadini e grazie ai numeri che abbiamo ottenuto daremo animo alle battaglie per cui siamo stati eletti. Evidentemente necessitiamo, per mettere in campo più concretamente le nostre idee, di un dialogo proficuo con gli enti sovracomunali, quali sono la Provincia e Regione Lombardia. Il rinnovamento amministrativo della Provincia, nella quale sono onorata di aver assunto deleghe importanti, è un’opportunità per rimarcare la produttiva linea di continuità nella collaborazione con questo ente, che sarà fondamentale nella battaglia PNRR. Altrettanto decisivi saranno i dialoghi con Regione Lombardia, un appoggio importante da valorizzare e su cui poter contare. Le relazioni con questi enti sono più che soddisfacenti e vogliamo continuare a coltivarle.”