POLITICA |
Politica
/

Elezioni Lissone 2022: Antonio Erba è il candidato sindaco per la nuova coalizione di centrosinistra

29 gennaio 2022 | 15:21
Share0

L’assessore alla Pianificazione del territorio è il nome scelto dai partiti e dalle liste civiche del centrosinistra in corsa alle prossime elezioni amministrative

Antonio Erba, attuale assessore alla Pianificazione del territorio nella giunta di Concettina Monguzzi, è il candidato sindaco per la colazione di centrosinistra alle prossime elezioni amministrative a Lissone. La presentazione ufficiale è stata sabato 29 gennaio, al ristorante Amici Miei nella frazione Santa Margherita.

Antonio ErbaAntonio Erba candidato del centrosinistra alle elezioni amministrative

Partiti e liste civiche a sostegno del candidato Erba

Accanto a Erba un nutrito gruppo di sostenitori, rappresentanti di liste civiche e partiti, uniti in una nuova colazione che in tempo record ha fatto squadra esprimendo il nome del candidato sindaco. “Il nostro percorso è avviato – ha spiegato Erba – siamo compatti e pronti. La nuova coalizione, unita e coesa, inizierà ora un percorso di ascolto della città e di confronto con i cittadini e con altre forze politiche che volessero condividere il progetto di gestione della città ispirato ai principi di competenze, professionalità, etica, spirito di servizio e legalità, al fine di sottoporre ai cittadini un programma di buon governo della città per i prossimi cinque anni”.

A sostenere Erba ci sono i gruppi politici che già sono stati in Comune nei dieci anni dei due mandati di Monguzzi: il Listone, Partito democratico e Vivi Lissone. Nella nuova coalizione sono entrati a far parte i gruppi politici di Azione, Italia Viva, +Europa e il movimento politico paneuropeo Volt Europa. A queste forze in campo si aggiunge un’altra forza politica, la neonata lista civica Lissone al centro per Erba sindaco.

Ad accompagnare Erba durante la presentazione ufficiale alla stampa della sua candidatura a sindaco c’erano Paolo Rivolta, della neonata lista Lissone al centro, Giorgio Mercati del Pd, Luca De Vincentis, portavoce di Vivi Lissone, Tullio Parrella, segretario provinciale di Azione e ancora Daniele Mariani, capogruppo del Listone, Alberto Bertolini di Italia Viva, Francesco Condò di +Europa e Luca Borrelli di Volt Europa.

Il programma nascerà dopo aver ascoltato le voci dei cittadini

“Con entusiasmo ho raccolto la nomina che mi è stata affidata e mi impegno, fin da ora, a portare avanti l’eredità gravosa e importante di Concetta Monguzzi – ha aggiunto Erba -. Il mio compito di candidato sindaco è relativamente facile. Dovrò coordinare così tante energie, capacità e professionalità. Ci candidiamo come coalizione dialogante. Inizieremo un percorso di ascolto della città, dei cittadini e dei gruppi che vorranno con noi la nostra proposta di buon governo”.

Generico gennaio 2022Il candidato Antonio Erba con il sindaco Concetta Monguzzi

Il programma ancora non c’è, ma i capisaldi dell’azione di governo promessa dalle forze di centrosinistra ruotano intorno ai temi della tutela del territorio, l’ambiente, l’attenzione alle fasce più fragili della cittadinanza e alle nuove povertà. “Sono tanti i problemi che restano in sospeso – ha aggiunto Erba – e questo non ci spaventa, stiamo già pensando a come affrontare temi come la sicurezza o il decoro urbano”.

A MBnews Erba ha spiegato i punti principali che reggeranno il programma elettorale della coalizione di centrosinistra, quello che tutti i candidati hanno definito il buon governo per i prossimi cinque anni.

Centrosinistra Lissone

Avvocato prestato alla politica

59 anni, sposato e padre di due figlie, avvocato specializzato in diritto dell’impresa. Già consigliere comunale dal 1998 al 1999 per la lista civica Lissone – la mia città e assessore alla Pianificazione del territorio nell’ultimo mandato Monguzzi, chiamato come tecnico esterno dal sindaco. “Non ho mai avuto tessere di partito. Sono nato a Lissone così come i miei genitori e i miei nonni, ho sempre abitato  qui, è la città che amo. Sono un tecnico prestato alla politica e per questo assicuro il mio massimo impegno, con spirito di servizio, per garantire il miglior futuro possibile ai cittadini lissonesi”.

È anche sommelier e degustatore dell’Associazione italiana sommelier e componente del consiglio regionale di Ais Lombardia.

Si preannuncia una corsa a due

Mentre il centrosinistra inizia dal nome del candidato e occuperà le prossime settimane ad ascoltare i cittadini e stendere il programma, le forze di centrodestra “hanno deciso di cominciare ad analizzare la possibilità di andare compatti alle elezioni con un programma condiviso“, fanno sapere in un comunicato congiunto le cinque forze politiche di minoranza: Lega per Salvini, Fratelli d’Italia, Forza Italia e le liste civiche Lissone in movimento e Per Lissone oggi. “Sono cominciate delle riunioni tra i rappresentati delle forze di opposizione di centrodestra per analizzare voce per voce gli argomenti che dovranno, secondo ognuno, diventare i capisaldi di un programma condiviso per il 2022”.