Arcore, frazioni protagoniste con l’erogazione di servizi. Si parte con l’ecuosacco a Cascina del Bruno

A gestire i nuovi servizi decentrati non saranno i dipendenti comunali ma i referenti eletti. Un piccolo esercito di 29 volontari che si metteranno a disposizione della cittadinanza
Attenzione puntata alle frazioni di Arcore. Il sindaco Maurizio Bono ha annunciato che a partire dalle prossime settimane i quartieri inizieranno ad avere un ruolo sempre più attivo a livello organizzativo per tutta la cittadinanza. Si parte con la distribuzione dell’equosacco per la raccolta del secco. Gli arcoresi potranno infatti ritirare la propria scorta direttamente nelle sedi dislocate senza quindi recarsi in centro nelle sedi di Cascina del Bruno, La Cà e Bernate, Arcore Nord e Arcore Sud.
La prima frazione a partire sarà quella di Cascina del Bruno che grazie a un pc, il lettore ottico della carta regionale dei servizi in arrivo potrà distribuire i sacchi nella chiesetta del Bruno, sede del comitato di Frazione.
“Un modo per contenere i tempi e anche gli spostamenti e il traffico– ha commentato il sindaco Bono-. L’obiettivo è quello di decentrare il più possibile arrivando a fornire servizi di vicinato. Nei prossimi giorni forniremo il PC e i lettori ottici alle varie sedi così da poter partire con la distribuzione. La distribuzione dell’ecuosamco sarà un primo esperimento. Abbiamo in programma una serie di servizi che potranno essere gestiti nelle sedi dei quartieri”.
Questo sarà però solo il primo dei passi che la Giunta Bono intende fare sul tema. Dopo la distribuzione dei sacchetti rossi per la raccolta differenziata, sarà la volta dei certificati anagrafici. Documenti che possono già essere scaricati direttamente da casa ma che, per agevolare coloro che hanno difficoltà di stampa o di accesso a internet, potranno essere scaricati e stampati in una delle sedi dei quartieri.
Le nuove sedi
A gestire i nuovi servizi decentrati non saranno i dipendenti comunalima i referenti eletti. Un piccolo esercito di 29 volontari che si metteranno a disposizione della cittadinanza per garantire i nuovi servizi previsti dall’amministrazione.
Per fare tutto ciò l’esecutivo è al lavoro per dotare ogni frazione di una sede con tanto i bandiere istituzionali che sono già state acquistate in questi giorni. In particolare il quartiere di Arcore Sud avrà uno spazio dedicato all’interno delle Torri e Arcore Nord avrà una sede dietro alla Biblioteca (area confiscata alla mafia).