Dietrofront del Circus, le Frecce Tricolori saranno al Gran Premio di Monza

Sui social era scattata subito un’aspra polemica e il presidente di Automobile Club Milano,Geronimo La Russa, si è espresso in maniera netta a difesa dello spettacolo che da anni precede tradizionalmente le gare.
The show must go on. Dopo l’ipotesi avanzata la scorsa settimana di rinunciare alle Frecce Tricolori per una questione di sostenibilità ambientale, ora il Circus della Formula 1 ci ripensa. La tradizione non si tocca: lo spettacolo dell’aeronautica militare continuerà a tenere tutti naso all’insù durante il Gran Premio di Monza.
Sui social era scattata subito un’aspra polemica e il presidente di Automobile Club Milano,Geronimo La Russa, si è espresso in maniera netta a difesa dello spettacolo che da anni precede tradizionalmente le gare.
“Mi auguro che l’intenzione di eliminare l’esibizione delle Frecce Tricolori al Gran Premio d’Italia di Formula 1 rientri e che, alla fine, si trovi una soluzione condivisa per non privare gli spettatori di quello che è a tutti gli effetti uno spettacolo nello spettacolo, oltre che un forte richiamo all’identità nazionale” aveva dichiarato solo una settimana fa Geronimo La Russa.
Il suo augurio si è dunque realizzato: Liberty Media ha fatto un passo indietro accantonando l’ipotesi e comunicando ufficialmente alle Frecce Tricolori della loro illustre partecipazione al Gran Premio di Monza e alla gara di Imola.
La pattuglia aeronautica delle Frecce Tricolori volerà nei cieli di Monza e della Brianza nei minuti precedenti al Gran Premio di Formula 1. Il dietrofront del Circus è arrivato dopo le polemiche che erano scaturite nei giorni scorsi a seguito della decisione, per motivi ambientali, di vietare l’esibizione di aerei militari.
“Alla fine – afferma il consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega) – ha prevalso il buonsenso, imponendosi su una decisione parecchio discutibile e su un ambientalismo di facciata che non serve a nessuno”.
“Significa – continua Corbetta – che le proteste degli ultimi giorni sono servite e hanno centrato l’obiettivo di riconfermare il passaggio delle Frecce. Vince lo spettacolo e la necessità di non togliere nessuna tessera al puzzle che compone la bellezza dell’evento rappresentato dal Gran Premio di Formula 1 a Monza. Da parte della Lega – conclude il consigliere regionale – ci sarà sempre la massima attenzione nel difendere e valorizzare una manifestazione sportiva che porta Monza e la Brianza nel mondo intero oltre che lavoro sul nostro territorio”.
“La Lombardia plaude alle Frecce Tricolori per due belle notizie. Innanzitutto, il volo effettuato ieri sulla Valtellina per promuovere il territorio e le Olimpiadi invernali 2026 con un video in fase di realizzazione. E poi la decisione, da parte degli organizzatori della Formula 1, di confermare la presenza della pattuglia acrobatica al prossimo Gran Premio di Monza” ha detto Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia. “Il pressing portato avanti da più parti, con in testa l’Automobile Club di Milano e il suo presidente Geronimo La Russa, con il quale mi ero confrontata sul tema in questi giorni – spiega Lara Magoni – ha prodotto gli effetti sperati e l’ipotesi di cancellare l’esibizione delle Frecce Tricolori al Gran Premio di Monza è rientrata. Giusto, com’è nelle politiche della Regione Lombardia, salvaguardare l’ambiente: ciò può avvenire con azioni compatibili al mantenimento di una ‘tradizione’ forte e consolidata come quella delle Frecce Tricolori”.