Inquinano troppo: stop alle Frecce Tricolori al GP di Monza. La Russa difende lo spettacolo

“Lo show non sarebbe più in linea con gli obiettivi di riduzione di emissioni di Co2 della Formula1” fa sapere l’Aci.
“Mi auguro che l’intenzione di eliminare l’esibizione delle Frecce Tricolori al Gran Premio d’Italia di Formula 1 rientri e che, alla fine, si trovi una soluzione condivisa per non privare gli spettatori di quello che è a tutti gli effetti uno spettacolo nello spettacolo, oltre che un forte richiamo all’identità nazionale” ha dichiarato Geronimo La Russa, presidente dell’Automobile Club di Milano, commentando le notizie secondo cui, in base a motivazioni riconducibili all’ecosostenibilità e al rispetto dell’ambiente, la Formula 1 starebbe pensando di non prevedere più le esibizioni dell’aviazione militare in tutti i Gran Premi.

“Le Frecce Tricolori sono ormai una tradizione e uno spettacolo nello spettacolo che affascina milioni di persone prima della gara – afferma il consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega), che prosegue – Occorre impegnarsi seriamente per il miglioramento della qualità ambientale, con provvedimenti strutturali e non certo con iniziative discutibili come la messa al bando di una manifestazione di 10 minuti delle Frecce Tricolori. Siamo di fronte all’ennesima dimostrazione di un ‘gretinismo’ sconsiderato. L’auspicio è che alla fine prevalga il buon senso e che questa scelta insensata venga rivista al più presto in quanto il passaggio delle Frecce Tricolori rappresenta uno straordinario evento che valorizza ancora di più il Gran Premio di Formula 1 nel capoluogo brianzolo”.