“Intrappolati” a causa del Covid alle Maldive: “Non partite”

8 gennaio 2022 | 10:55
Share0
“Intrappolati” a causa del Covid alle Maldive: “Non partite”
Due monzesi "prigionieri" alle Maldive a causa del Covid

Il viaggio alle Maldive si è trasformato in un incubo per una coppia di brianzoli che, giunti a destinazione, hanno contratto il Covid finendo così in quarantena.

Il viaggio alle Maldive si è trasformato in un incubo per una coppia di brianzoli che, giunti a destinazione, hanno contratto il Covid finendo così in quarantena. Permanenza in un hotel di lusso? Niente affatto: marito e moglie, da una settimana condividono uno spazio di 30 mq con altre con altre sette persone.
Generico gennaio 2022
“Noi siamo partiti seguendo le regole dei corridoi turistici covid free e rispettando tutte le regole e ben sapendo cosa poteva capitarci in caso di positività al Covid” spiega il commercialista monzese. “Ci siamo assicurati per questa evenienza, e quindi siamo coperti per questi giorni di quarantena”.

LA TESTIMONIANZA

La mia testimonianza vuole essere un invito ad evitare di intraprendere questi viaggi, perché quando sei positivo non puoi fare più nulla, non sei più un cliente pagante, sei un numero in mezzo ad altri che viene gestito. Puoi essere fortunato e fare la quarantena in un bel resort , se già ti trovi li, a tue spese ovviamente, oppure se sei sfortunato come noi, ti mettono in una struttura per malati covid che il più delle volte sono Guest House o hotel di 2 stelle. Sempre a pagamento ma con il solo minimo essenziale”.
quarantena alle Maldive covid 1
I coniugi attualmente sono ospiti in una piccola pensione a Maafushi con altre sette persone: “Ci teniamo compagnia a vicenda e cerchiamo di far trascorrere il tempo. Abbiamo uno spazio comune esterno coperto di 30 mq. e la nostra camera da letto doppia.  Le persone che ci controllano affinché noi si resti all’interno della piccola struttura, sono gentili e cercano di sopperire alle nostre necessità andando loro ad acquistare per nostro conto sapone, shampoo, bibite  fresche ecc. Infatti la struttura ci fornisce solo di cibo,  preparato all’esterno e portato qui da noi, quasi esclusivamente riso e pollo, acqua in contenitori da 5 litri,  un asciugamano  e carta igienica” prosegue nel suo racconto.
quarantena alle Maldive covid 2

LA FINE DI UN INCUBO

Decorsi 14 giorni di quarantena, se non si hanno sintomi (nel caso dei due monzesi erano da subito asintomatici e con la terza dose di vaccino ricevuta in Italia), si possono lasciare le Maldive senza necessità di ulteriore tampone. 
“È  bene però che si sappia che il problema è che il Covid molto facilmente lo prendi durante il volo aereo e quindi quando arrivi qui potresti essere già positivo anche se asintomatico.  Noi abbiamo ancora 5 giorni da fare poi potremo finalmente rientrare” ha concluso il commercialista.
quarantena alle Maldive covid 2