lamentele |
Politica
/

#monzapiùsporca, la polemica sulla raccolta differenziata corre sui social

18 gennaio 2022 | 08:43
Share0
#monzapiùsporca, la polemica sulla raccolta differenziata corre sui social

L’assessore Sassoli: “Normale una fase di rodaggio”

L’appalto rifiuti, e in particolare le modalità per la raccolta differenziata, a Monza stanno facendo discutere. Le lamentele hanno travato spazio anche sul web dove, sui social network (da Facebook a Twitter) è stato lanciato l’hashtag #monzapiùsporca.

Le novità destabilizzano, soprattutto quando ci si trova a dover fare i conti con i calendari della raccolta. Ma a far scatenare il putiferio, oltre ai giorni di ritiro della spazzatura (attesa troppo lunga per alcuni rifiuti), sono anche i sacchi (definiti troppo grandi) e la poca chiarezza nelle indicazioni fornite. 

Le lamentele non toccano però solo la raccolta differenziata: a finire nel mirino social anche la pulizia delle strade. Abolito il toto parcheggio “perchè domani lavano la via X”, ora la macchina resta dove si trova ma la strada, leggendo le polemiche, non è pulita a dovere.

paolo piffer immagine profilo 2019

La questione dalla piazza virtuale si è spostata ieri nell’assise cittadina. Il consigliere Paolo Piffer ha infatti  presentato una interrogazione in merito: “Ogni giorno mi arrivano decine di segnalazioni da parte di cittadini perplessi per le nuove regole. Presentare l’ennesima interrogazione nella speranza di ricevere risposta in aula potrebbe non essere la strada più rapida ed efficace, ho quindi deciso di richiedere ufficialmente al Presidente una commissione consiliare urgente ad hoc sul tema. In quell’occasione avrò la possibilità, insieme agli altri colleghi consiglieri, di avanzare all’Assessore e agli uffici tutte le questioni raccolte negli ultimi giorni. Auspico inoltre che la commissione possa essere trasmessa in diretta, come avviene con i consigli comunali, in modo che tutti i cittadini possano partecipare come spettatori e assistere al dibattito che mi auguro chiarirà molti aspetti. Naturalmente formalizzerò il tutto durante la fase preliminare del consiglio comunale.  Prima la proroga infinita, poi il finto lavaggio strade e ora la raccolta differenziata impossibile, direi che questo appalto rifiuti poteva essere pensato decisamente meglio”.

martina sassoli

Sull’argomento si è espressa l’Assessore all’Urbanistica, Martina Sassoli: “Tutti i lunedì si riunisce un tavolo di lavoro fisso per risolvere le problematiche e i punti da perfezionare. E’ inevitabile che ci sia una fase di rodaggio e che ci si possa scontrare con qualche difficoltà iniziale. Per quanto riguarda la pulizia delle strade a novembre il fogliame, tipico della stagione, ha reso meno efficace la pulizia strade. Dopo ci siamo dovuti scontrare con le difficoltà legate al periodo e ai conseguenti problemi dovuti alle consegne del parco veicoli. Oggi, comunque, abbiamo messo a punto  un nuovo piano che prevede l’utilizzo di un macchinario apposito per la pulizia dei viali alberati. Molte osservazioni potranno troveranno soluzione direttamente all’avvio del sevizio. Io comprendo ironia e anche perplessità nell’approcciarsi al nuovo servizio, il manuale però è molto leggile ed esaustivo e sono certa che le difficoltà iniziali, del tutto fisiologiche, saranno superate con successo. Questa fase è estremamente importante perchè le critiche costruttive oggi ci consentono dì calibrare ancora dì più ciò che può essere migliorato. Quindi ben vengano i suggerimenti. Ma le polemiche le lasciamo ai leoni da tastiera”.