Omicron in Brianza: aumentano i ricoveri e vaccinazioni a pieno ritmo (oltre 3.600 al giorno)

Le settimane di feste sono state intense nelle strutture di Asst Brianza. Partita la vaccinazione pediatrica mentre più di 3.000 adulti hanno chiesto la “prima dose”
L’ondata di Omicron ha fatto trascorrere le settimane delle feste in modo intenso alle strutture sanitarie brianzole impegnate sui fronti della vaccinazione di massa, dei ricoveri dei malati Covid e dei test tramite tamponi. Tutte attività che hanno avuto un’impennata, a partire della cosiddetta corsa ai tamponi vista negli ultimi giorni su tutto il territorio.

Sul fronte della vaccinazione Asst Brianza ha fornito i dati aggiornati relativi agli ultimi 10 giorni di attività svolta nei suoi due centri vaccinali attivi all’ex Esselunga di Vimercate e al Polaris di Carate Brianza. Nella settimana successiva a Natale fino al 5 gennaio sono state somministrate in media circa 3.600 dosi di vaccino al giorno, pari a poco più di 36.500 nell’ultima decina giorni. Di queste la maggioranza, pari a oltre 31.000 iniezioni, ha riguardato le “terze dosi”, altre 1.500 circa sono state “seconde dosi” mentre ancora – dopo un anno esatto dall’inizio della campagna nazionale di vaccinazione – ci sono stati poco più di 3.000 casi di somministrazioni di “prime dosi”. È poi partita anche la vaccinazione per l’età pediatrica e in Brianza negli ultimi 10 giorni hanno riguardato circa 2.250 casi.

Sul fronte interno agli ospedali di Asst Brianza sono state settimane in cui hanno ripreso a crescere in modo significativo i ricoveri Covid. L’aggiornamento del 5 gennaio ha indicato la presenza di 60 ricoveri a Vimercate, di cui 2 in terapia intentisa, mentre all’ospedale di Desio i pazienti Covid erano 18 (nessuno invece all’ospedale di Carate). Sono numeri cresciuti rispetto a quelli registrati un mese fa: il 5 dicembre 2021 i dati forniti da Asst Brianza indicavano 25 ricoveri Covid a Vimercate e nessuno in terapia intensiva, e situazioni “Covid free” sia a Desio sia a Carate.