Ospedale di Desio, l’intitolazione a Papa Pio XI rinviata al 28 maggio

Il 6 febbraio sono cento anni dall’elezione a papa di Achille Ratti, arcivescovo di Milano originario di Desio. Domani la conferenza stampa sull’intitolazione dell’Ospedale della città a Pio XI.
Il 6 febbraio 1922 il desiano Achille Ratti divenne papa col nome di Pio XI. A pochi giorni dal centenario dell’elezione, la Giunta di Regione Lombardia ha dato il via libera definitivo all’intitolazione dell’Ospedale di Desio così come previsto dalla mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale nel giugno scorso. Domani alle 10.30 nell’Aula Magna del nosocomio è prevista la conferenza stampa di Asst Brianza con l’intervento del Direttore Generale, Marco Trivelli. La situazione sanitaria con la crescita delle infezioni da Covid-19 ha però costretto al rinvio della cerimonia pubblica al 28 maggio, a pochi giorni dal 165° anniversario della nascita di papa Ratti. L’evento ufficiale dell’intitolazione del nosocomio sarà a cura del Centro Studi Pio XI e dall’Asst Brianza, che aveva raccolto l’appello lanciato tempo addietro dal dottor Antonio Colombo, già primario di neurologia all’ospedale di Desio morto a 78 anni i primi giorni dello scorso dicembre.
OSPEDALE PIO XI DI DESIO, I COMMENTI POLITICI

Soddisfazione è stata espressa dai gruppi consiliari per l’esito positivo di un iter partito dalla Brianza un anno e mezzo fa che ha trovato sponde bipartisan. “E’ un risultato di grande valore simbolico per la città e la storia brianzola” ha dichiarato il consigliere di Fratelli d’Italia Federico Romani

“Un risultato dal quale partirà una nuova fase che prevede fondi e risorse grazie alle quali si potrà dare nuovo vigore alla struttura”. Gli fa eco il vice capogruppo della Lega, Andrea Monti “Da oggi si può dunque ufficialmente dire che la Brianza ha l’ospedale papa Pio XI. Questo è un primo mattone su cui costruire la rinascita di un presidio importantissimo per il territorio della Brianza Ovest”.

Dall’opposizione il commento di Marco Fumagalli (Movimento 5 Stelle): “Un gesto importante per dare ancora più valore a un presidio ospedaliero fondamentale per il nostro territorio. Motivo per cui ritengo che l’Ospedale di Desio debba essere valorizzato con adeguate risorse umane e strumentali, per farlo diventare Azienda Ospedaliera”.