Seregno, la colonia felina riparte dopo la devastazione: ora servono cibo e coperte

17 gennaio 2022 | 14:24
Share0
Seregno, la colonia felina riparte dopo la devastazione: ora servono cibo e coperte
La colonia felina dopo la devastazione

L’appello dell’Associazione Cani e Mici per Amici: “non possiamo dire che sono al sicuro finché Il Comune non renderà disponile un luogo idoneo e in sicurezza per i mici”

Una manciata di gatti intenti a mangiare. Ecco cosa si vede nel recente video pubblicato dall’Associazione Cani e Mici per Amici che da tempo si prende cura della colonia felina diventata protagonista, suo malgrado, delle pagine di cronaca sul nostro giornale online lo scorso 13 gennaio, dopo essere stata brutalmente devastata. Un atto vile e crudele e che ha distrutto la casa di tanti animali in difficoltà.

Un episodio che ha scosso molti, anche lo stesso Sindaco di Seregno Alberto Rossi che, negli scorsi giorni, ha raggiunto la colonia per un sopralluogo: “Contro la stupidità e la cattiveria gratuita non c’è rimedio, in particolare se perpetrata contro animali in difficoltà che nemmeno si possono difendere”, il suo commento.

Dopo la devastazione, tornano i gatti

Davanti a questo enorme ostacolo però, l’Associazione Cani e Mici per Amici ha deciso di reagire tornando a ripopolare la colonia nonostante siano ancora ben visibili i segni della vandalizzazione avvenuta nella notte tra il 4 e il 5 gennaio, e di cui sono ancora in corso le indagini.

“È il momento di ringraziare tutte le persone che ci sono vicine, che ci stanno supportato con messaggi di solidarietà e che si sono offerte con il loro aiuto concreto. Abbiamo anche avuto modo di entrare in contatto con  tante persone sensibili che hanno conosciuto la realtà delle colonie feline proprio in questa tragica occasione – fanno sapere attraverso i social i volontari dell’Associazione Cani e Mici per Amici  – Ad oggi abbiamo risistemato le postazioni pappa e nanna dei mici per far loro capire che la loro casa è ancora lì, perché quello è il loro ambiente da anni. Aspettiamo ancora che gli ultimi mici facciamo ritorno e siamo presenti il più possibile in colonia”.

Cosa succederà ora, qual è il futuro della colonia? “In merito al  futuro, sono state fatte promesse e dichiarazioni, noi aspettiamo con ansia, ma nel frattempo, la sicurezza dei gatti è la cosa più importante – commentano – Per questo come minimo abbiamo chiesto un controllo sull’area, come minimo l’installazione di cartelli comunali a  tutela della colonia”.

La promessa del Sindaco Alberto Rossi

Sulla vicenda, come detto, era intervenuto anche il Primo Cittadino di Seregno che, insieme all’Assessore Claudio Vergani, si era recato sul luogo per un sopralluogo: ” Chiaramente tutti gli accertamenti da parte di chi di competenza sono in corso. Per quanto riguarda gli animali, già da novembre avevamo avviato l’iter burocratico per dare loro uno spazio sicuro e che diventasse un punto di riferimento per le colonie presenti in Città, realizzando un’Oasi Felina – afferma – L’obiettivo è di regalare ai nostri amici felini presenti sul nostro territorio comunale uno spazio sicuro e tutelante. Inoltre, quell’area potrà diventare un punto idoneo allo spostamento della Colonia attualmente presente a San Salvatore, che dovrà essere spostata perché si trova su terreno privato”

L’appello dell’Associazione

Il lungo posto di ringraziamento scritto dall’Associazione che si occupa della colonia felina devastata, si conclude con un appello: “Non facciamo calare l’attenzione perché  quando i riflettori di spegneranno saremo soli, noi e i nostri mici – scrivono – Per questo non possiamo dire che sono al sicuro finché Il Comune non renderà disponile un luogo idoneo e in sicurezza per i mici.  Per chi volesse continuare ad aiutarci, cibo e coperte sono sempre gradite anche perché ci occupiamo di altre 17 colonie, 200 mici circa in totale. Contattateci al 3398616769 (anche what’s app) o via email caniemiciperamici@gmail.com e visitate il nostro sito www.caniemiciperamici.org