Monza e Brianza, oltre 180 persone identificate. Il cane Henry trova la droga alla stazione

Il servizio ha visto l’impiego complessivo 20 militari e un assetto cinofilo e ha permesso di controllare di 186 persone; 65 veicoli; 9 esercizi commerciali.
Servizio di controllo straordinario del territorio in Brianza da parte dei Carabinieri. Oltre 180 persone identificate.
Il cane Henry trova la droga alla stazione dei treni.
Lo scorso pomeriggio, fino alle prime ore della sera, i militari della Compagnia dei Carabinieri di Seregno, insieme all’unità K9 del Nucleo Cinofili di Casatenovo e il supporto di una Squadra di intervento operativo del 3° Reggimento carabinieri “Lombardia”, ha effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio che ha interessato le aree più sensibili del territorio di competenza della compagnia (16 comuni).
GIRO DI VITE CONTRO LO SPACCIO DI DROGA
La stessa attività di controllo è stata effettuata la scorsa domenica, e il servizio di prevenzione messo in atto è stato volto principalmente al contenimento dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, dei fenomeni di criminalità urbana in generale nonché al rispetto della normativa anti-contagio Covid-19 in tema di impiego delle certificazioni verdi per l’accesso ai vari servizi e attività aperte al pubblico.
Il servizio ha visto l’impiego complessivo 20 militari e un assetto cinofilo e ha permesso di controllare di 186 persone; 65 veicoli; 9 esercizi commerciali.
Oltre ai centri urbani, particolare attenzione è stata prestata alle stazioni dei treni di Seveso e di Seregno, importanti snodi ferroviari locali caratterizzati da un alto flusso di pendolari e, spesso, luoghi di commissione di reati in danno dei cittadini che rincasano la sera al rientro dal lavoro. Ancora una volta i controlli si sono focalizzati sia lungo le banchine che lungo i corridoi di accesso che corrono sotto i binari.
SEREGNO, IL CANE HENRY FIUTA LA DROGA IN STAZIONE
In particolare, alla stazione ferroviaria di Seregno è stato controllato il sottopasso che collega i binari con la Piazza XXV Aprile (piazza della stazione) da una parte e con Via Comina (quartiere Crocione) e sono state perlustrate le banchine. E proprio al binario uno, il cane “Henry” ha trovato un sacchetto di cellophane con alcuni grammi di marijuana.
Presso la stazione ferroviaria di Seveso, nota alle cronache anche per una rapina di un monopattino effettuata da due giovani nello scorso mese di ottobre, sono state controllati entrambi gli accessi di Via Raffaello e di Piazza Mazzini, il sottopasso che li collega e un vicino bar e sala-slot. Qui i militari hanno colto un 36enne di Paderno Dugnano, privo della certificazione verde, intento a effettuare delle puntate a una macchinetta videopoker.
Doppia sanzione sia per lui, come cliente al bar senza green-pass, e per il titolare dell’esercizio per la mancata attività di controllo.
BESANA IN BRIANZA: 45ENNE SENZA PERMESSO D SOGGIORNO
Durante il servizio, a Besana in Brianza, in Via Rivabella, i militari hanno sorpreso e denunciato all’autorità giudiziaria per ingresso clandestino sul territorio nazionale italiano un 45enne, cittadino marocchino, disoccupato, con precedenti penali per reati contro il patrimonio, in materia di stupefacenti e inerenti l’immigrazione, il quale, fermato per un controllo, è risultato privo del permesso di soggiorno la cui domanda era già stata rigettata. L’uomo, al termine delle attività di identificazione del caso (fotografica, dattiloscopica e antropometrica) eseguita presso la sede del comando della Compagnia di Seregno, è stato invitato a presentarsi a regolare la propria posizione presso i competenti uffici per l’immigrazione.