Vaccino Covid, libero accesso ai bambini: ecco dove e quando a Monza e Brianza

In ATS Brianza l’adesione alla vaccinazione è stata fino ad oggi la più alta in Lombardia.
Sabato 29 e domenica 30 gennaio, i bambini dai 5 agli 11 anni potranno ricevere la somministrazione del vaccino anti-Covid in libero accesso, cioè senza prenotazione, in 28 centri vaccinali su tutto il territorio regionale.
Nella provincia di Monza e Brianza i punti di somministrazione sono il centro vaccinale all’ospedale di Carate Brianza, il San Gerardo di Monza e l’ospedale Manzoni di Lecco.
È necessario portare tessera sanitaria e documento d’identità. L’accesso è consentito per la somministrazione della prima dose o della seconda, nel caso non ci si sia presentati ad appuntamento nei giorni precedenti.

In ATS Brianza l’adesione alla vaccinazione è stata fino ad oggi la più alta in Lombardia.
La platea di bambini mancanti alla somministrazione della vaccinazione anti covid è per la ATS Brianza del 49%, contro un dato medio regionale di una popolazione ancora da raggiungere pari al 54%. Nella fascia di età 5-11, il 51%, dei bambini hanno ricevuto almeno la prima dose o l’hanno prenotata nei prossimi giorni o hanno contratto il covid da meno di 120 giorni. Il dato di ATS Brianza relativo alla somministrazione di almeno una dose (o prima dose prenotata nei prossimi giorni) è pari al 43% del target, mentre la media regionale è del 39%.
“Ci auguriamo che le famiglie colgano questa opportunità che mira a facilitare l’accesso ai centri vaccinali in giornate meno cariche di impegni per i genitori e i bambini. Iniziamo questo weekend e poi valuteremo se organizzarne altri sperando di incrementare ulteriormente l’adesione alla campagna vaccinale pediatrica, così importante per proteggere i più piccoli e le loro famiglie” conclude il dr. Carmelo Scarcella, direttore generale di ATS Brianza.
Mentre diminuiscono le infezioni tra i ragazzi delle scuole medie e superiori (l’87,1% della popolazione 12-19 anni è vaccinata con almeno una dose), i contagi tra i bambini delle elementari aumentano del 24,8% rispetto alla settimana precedente.
“I dati dei contagi riferiti alla fascia di popolazione 12-19 anni confermano ancora una volta il ruolo fondamentale del vaccino per il controllo dell’infezione – dichiara la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia Letizia Moratti – pertanto, confido fortemente nel fatto che le famiglie lombarde sapranno cogliere questa opportunità e compiere una scelta di salute importantissima per i propri figli e per l’intera comunità”.