Vimercate, annullata la sagra di Sant’Antonio: per il secondo anno il grande falò resta spento

5 gennaio 2022 | 14:38
Share0
Vimercate, annullata la sagra di Sant’Antonio: per il secondo anno il grande falò resta spento
Il grande falò di Sant'Antonio acceso nel greto del Molgora davanti al ponte di San Rocco

Il divieto di svolgere eventi all’aperto obbliga a rinunciare anche quest’anno all’antica festa del 17 gennaio

Niente bancarelle dei tortelli in via Cavour, non ci sarà la benedizione degli animali a Palazzo Trotti e anche il grande falò al ponte di San Rocco resterà spento. Anche quest’anno l’emergenza sanitaria toglie il gusto e l’atmosfera della Sagra di Sant’Antonio, la più tradizionale delle feste invernali di Vimercate che per la seconda volta consecutiva viene annullata. Gli organizzatori della ProLoco di Vimercate, assieme al Comune, hanno confermato a inizio settimana che non è possibile svolgere la sagra a causa dell’epidemia come già era accaduto con l’edizione 2021.

“L’emergenza Covid – è il messaggio diffuso da ProLoco – impone anche quest’anno l’annullamento della nostra storica Sagra dedicata a Sant’Antonio, prevista per il 15-16-17 gennaio 2022. Nel rispetto di quanto previsto dal decreto-legge del 24 dicembre 2021 n. 221 che vieta qualsiasi evento all’aperto che possa comportare assembramenti, abbiamo provveduto, in accordo con l’Amministrazione comunale, a cancellare l’evento. Resta, invece, confermata la messa per celebrare il Patrono per domenica 16 gennaio alle 18 al Santuario della Beata Vergine. Siamo certi ci sarà occasione di ritrovarci presto con un’altra iniziativa volta a celebrare Vimercate e i suoi cittadini”.

Per il secondo anno Vimercate deve rinunciare a uno degli appuntamenti più antichi della sua tradizione, una ricorrenza che affonda le radici nelle origini agricole del territorio. Sant’Antonio, festeggiato il 17 gennaio, è infatti il protettore dei contadini, dell’agricoltura e della vita rurale e per secoli, in occasione della ricorrenza, nelle campagne si invocava la sua benedizione accendendo grandi falò.