“Antonio Ligabue. L’uomo, l’artista” in mostra in Villa Reale a Monza

9 febbraio 2022 | 17:29
Share0
“Antonio Ligabue. L’uomo, l’artista” in mostra in Villa Reale a Monza
“Antonio Ligabue. L’uomo, l’artista” in mostra in Villa Reale a Monza
“Antonio Ligabue. L’uomo, l’artista” in mostra in Villa Reale a Monza

In esposizione 90 opere, tra dipinti, sculture, disegni e incisioni.

Monza. La Villa Reale sarà animata dalle figure, dai colori e dalle coinvolgenti suggestioni, di uno degli artisti più geniali e originali del Novecento, Antonio Ligabue. La mostra ospitata presso l’Orangerie aprirà i battenti l’11 febbraio e sarà possibile visitarla fino al 1° maggio.

L’antologica dal titolo “Antonio Ligabue. L’uomo, l’artista”, curata da Sandro Parmiggiani, prodotta e organizzata da ViDi in collaborazione con il Comune di Monza e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza,celebra il genio dell’artista nato a Zurigo nel 1899 e scomparso a Gualtieri (Reggio Emilia) nel 1965.

90 opere, tra dipinti, sculture, disegni e incisioni ripercorrono la sua vicenda umana e creativa, lungo un arco cronologico che dagli anni venti del secolo scorso giunge fino al 1962, quando una paresi pose di fatto fine alla sua attività.

Antonio Ligabue

IL PERCORSO ESPOSITIVO

L’esposizione si snoda attraverso i due poli principali lungo i quali si è sviluppato il suo percorso artistico: gli animali, selvaggi e domestici, e i ritratti di sé, senza dimenticare altri soggetti come le scene di vita agreste o i paesaggi padani, nei quali irrompono, come un flusso di coscienza, le raffigurazioni dei castelli, delle chiese, delle guglie e delle case con le bandiere al vento sui tetti ripidi della natia Svizzera, dov’era nato e dove aveva vissuto fino all’espulsione nel  1919 – la memoria della patria perduta.

La rassegna monzese riserverà particolare attenzione alla sua produzione plastica, con un nucleo di oltre venti sculture in bronzo, soprattutto di animali.

Giovedì ci sarà la preview con la stampa.

INFORMAZIONI

ANTONIO LIGABUE. L’UOMO, L’ARTISTA
Monza, Orangerie della Villa Reale (viale Brianza 1)
11 febbraio – 1° maggio 2022

Biglietti

Intero 12€
Ridotto 10€
(ragazzi dai 13 anni ai 18 anni, over 65, possessori del biglietto dei Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati)
Bambini 5€
(dai 7 ai 12 anni)

Gratuito: visitatori disabili muniti di certificazione attestante una invalidità superiore al 74%, 1 accompagnatore visitatore disabile solo in caso di non autosufficienza, giornalisti con tessera in corso di validità, bambini fino ai 6 anni, accompagnatore scolaresche (2 per gruppo), accompagnatore gruppi adulti (1 per gruppo), possessori abbonamenti Musei Lombardia Milano.

Orari

Lunedì e martedì chiuso
Mercoledì e giovedì 10.00 – 13.00/ 14.00 – 19.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00 – 20.00

La mostra si svolge nel rispetto delle misure anticontagio da Covid-19.

Per informazioni
mostraligabuemonza@gmail.com
www.vidicultural.com