Arcore, RFI al tavolo del Comune per disegnare il nuovo volto della città

Tra le ipotesi sul tavolo del Comune e condivise con RFI, un potenziamento della stazione Buttafava e l’eliminazione del passaggio a livello verso Velasca, in via Grandi.
Arcore. Anche RFI al tavolo del Comune per il nuovo PGT. I referenti delle ferrovie si sono infatti trovati, giovedì 10 febbraio, con il sindaco Maurizio Bono e l’assessore al Territorio Lorenzo Belotti in Municipio per discutere delle prospettive comuni di Arcore. Da una parte le richieste della Giunta, rispetto al potenziamento della stazione Buttafava e dall’altra le anticipazioni di RFI.
“Ci siamo incontrati perché in vista dei lavori per il PGT abbiamo sollecitato la partecipazione di RFI. I nostri obiettivi sono quelli di uno sfruttamento più deciso della stazione di Buttafava – ha precisato l’assesore al territorio Lorenzo Belotti – Abbiamo poi parlato in generale della situazione degli attraversamenti ferroviari. RFI ci ha spiegato che a livello nazionale stanno procedendo con l’eliminazione degli attraversamenti ferroviari con passaggio a livello che vengono via via sostituiti da sottopassi o sovrappassi. E’ ancora assolutamente prematuro parlare concretamente un intervento ad Arcore di questa portata. Abbiamo solo fatto delle ipotesi anticipando che in linea generale potrebbe essere eliminato il passaggio a livello di via Grandi“.
Un’ipotesi ancora tutta da valutare anche perché a pochi metri dal passaggio a livello c’è la Dalmine con i grandi camion. Situazione da gestire in vista di un cambiamento anche viabilistico del genere.
“Un’operazione come quella dell’eliminazione del passaggio a livello, soprattutto in considerazione del traffico pesante della zona – ha concluso l’assessore Belotti- sarebbe strettamente legata alla costruzione della tangenzialina connessa a Pedemontana. Il discorso è quindi sicuramente lungo e tutto da valutare”.