INCLUSIONE |
Senza categoria
/

Arcore, Sabato l’inaugurazione dei giochi dei giardinetti della biblioteca

17 febbraio 2022 | 10:33
Share0
Arcore, Sabato l’inaugurazione dei giochi dei giardinetti della biblioteca

Grazie allo sponsor Rollon sono state posizionate cinque nuove installazioni inclusive.

Arcore. I bambini ci stanno già giocando e si divertono, tanto. I nuovi giochi di via Gorizia hanno finalmente dato un nuovo volto all’area accanto alla biblioteca. Sabato 19 febbraio ci sarà alle ore 13 l’inaugurazione ufficiale con le autorità cittadine e lo sponsor, Rollon, che ha coperto i costi.

L’investimento complessivo stanziato da Timken Foundation attraverso Rollon è di circa 45mila euro e ha condotto alla riqualificazione dell’area, di circa mille metri quadri, attraverso cinque nuove installazioni inclusive, accessibili a bambini con ridotta mobilità e con disabilità sensoriali e/o intellettive.

Le cinque installazioni poggiano su un’area d’impatto in gomma colata antitrauma e comprendono un gioco multifunzione, combinazioni di diverse piattaforme ed elementi ludici pienamente accessibili, un gioco inclusivo oscillante, capace di ospitare più bambini e favorire pertanto la socializzazione e la comunicazione, un’altalena mista con diverse sedute a seconda delle capacità motorie dei bambini, un gioco a molla doppio e un gioco a molla singolo.

«Rollon è un importante attore economico e sociale sul territorio – esordisce Stefano Zecchinato, COO/Branch manager dell’azienda. Impiega quasi 500 dipendenti in Italia e attraversa da diversi anni una crescita costante: per questo abbiamo deciso di contribuire al benessere della comunità locale con un investimento significativo, come quello dell’allestimento del parco giochi inclusivo di via Gorizia. Un progetto che contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone che abitano sul territorio in cui Rollon opera».

Il progetto nasce in seno a un percorso dell’amministrazione comunale di Arcore con la giunta precedente, che ha inserito, all’interno del proprio programma di governo, azioni di recupero e riqualificazione delle aree cittadine, con una particolare attenzione all’aspetto dell’inclusività.

«Rollon intende continuare a dare il proprio contributo al territorio – conclude Zecchinato. Per il 2022 abbiamo già individuato il prossimo progetto: la donazione di un’autoambulanza attrezzata per la comunità del valore di quasi 80mila euro. Il progetto è attualmente in validazione presso la Timken Foundation».