inclusione e lavoro |
Sociale
/

Aut Academy: cuochi, pizzaioli e camerieri. Al via la prima accademia formativa per ragazzi autistici

4 febbraio 2022 | 11:58
Share0
Aut Academy: cuochi, pizzaioli e camerieri. Al via la prima accademia formativa per ragazzi autistici

Aut Academy, la prima accademia formativa per cuochi, pizzaioli e camerieri, dedicata a ragazzi di età compresa tra i 16 e 29 anni con disturbi dello spettro autistico, sarà presentata ufficialmente lunedì 7 febbraio.

Il sogno è diventato realtà. Aut Academy, la prima accademia formativa per cuochi, pizzaioli e camerieri, dedicata a ragazzi di età compresa tra i 16 e 29 anni con disturbi dello spettro autistico, sarà presentata ufficialmente lunedì 7 febbraio. Il progetto, che prevede attività didattiche in aula e d’impresa simulata con successiva integrazione nell’attività lavorativa vera e propria,  ha ottenuto un finanziamento di 120.000 euro da Regione Lombardia attraverso il Piano Emergo di Città Metropolitana che verrà utilizzato sotto la forma di Dote. Inoltre, è stato patrocinato dal Comune di Milano con il sostegno del Comune di Inzago.

L’assessore alla Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, interverrà, lunedì 7 febbraio, a Cinisello Balsamo alla presentazione del progetto nel campo della ristorazione per favorire l’inclusione sociale e promuovere l’integrazione lavorativa di soggetti autistici. Aut Academy vede come partner la Fondazione Mazzini, nel ruolo di capofila, PizzAut Onlus, il Comune di Cinisello Balsamo e Ipis (l’azienda speciale consortile che si occupa della gestione dei servizi socio-assistenziali).

Parteciperanno, con l’assessore Locatelli, Giacomo Ghilardi, sindaco di Cinisello Balsamo; Nico Acampora, fondatore di PizzAut; Marcello Mariani, presidente della Fondazione Mazzini e Valeria De Cicco, presidente dell’assemblea dei sindaci di Ipis.