cronaca |
Cronaca
/

Presa la banda dei supermercati: rapine e furti anche a Monza e Brianza

17 febbraio 2022 | 10:18
Presa la banda dei supermercati: rapine e furti anche a Monza e Brianza

I colpi venivano studiati in modo assai meticoloso, con sopralluoghi vari per organizzare le vie di fuga, tagliando addirittura  il filo di attivazione dell’allarme all’apertura delle porte di sicurezza.

Monza e Brianza. Erano specializzati in rapine nei supermercati, manette per 7 persone. Operavano in Brianza, colpi messi a segno anche a Limbiate. Maxi operazione dei carabinieri della Compagnia di Cantù che, questa mattina, hanno arrestato sette soggetti, tra donne e uomini, accusati a vario titolo per aver commesso furti e rapine soprattutto all’interno di esercizi commerciali.

Tutto è partito dopo una serie di rapine a volto coperto registrate tra dicembre 2020 e gennaio 2021 nei supermercati MD di Montano Lucino e IN’S di Cantù, Maxi Zoo di Cantù. Il gruppo avrebbe agito intercambiandosi di volta in volta tra loro in diverse formazioni. Concorrevano nell’esecuzione dei citati reati contro il patrimonio, evidenziando professionalità nell’attività criminosa, sistematicità ed una collaudata organizzazione interna che ha saputo sopperire, nel corso dei mesi, al venir meno di alcuni componenti mediante l’introduzione di nuovi soggetti.

I colpi venivano studiati in modo assai meticoloso, con sopralluoghi vari per organizzare le vie di fuga, tagliando addirittura  il filo di attivazione dell’allarme all’apertura delle porte di sicurezza. A carico degli indagati sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza per sei rapine messe a segno con armi ai danni di supermercati e quattro furti aggravati.

Quattro soggetti avrebbero poi commesso una settima rapina a Limbiate, ai danni di un agente di commercio che, minacciato con un’arma, oltre ad essere stato sottoposto anche a violenza fisica, gli aveva consegnato un orologio di valore ed il denaro contante in suo possesso.  Gli arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti presso le case circondariali di Como, Monza, Milano e Sulmona.