Brugherio: la mancata convocazione della commissione bilancio accende la guerra

Tensione alle stelle a Brugherio per la mancata convocazione della commissione bilancio prima della presentazione del bilancio di previsione
Brugherio. Tensione alle stelle a Brugherio dove i gruppi di opposizione hanno indetto una conferenza stampa per spiegare quello che secondo loro è una vera e propria mancanza di rispetto, non solo nei confronti del gruppo di minoranza ma di tutta la popolazione: la mancata convocazione della commissione bilancio in vista della presentazione del bilancio di previsione 2022-2024.
LA VICENDA E I COMMENTI POLITICI
Presenti alla conferenza i capogruppo di minoranza, Roberto Assi, Michele Bulzomì, Stefano Manzoni e Massimiliano Balconi.
A prendere la parola è la consigliera Mariele Benzi, presidente della commissione bilancio: ” Il 22 dicembre ho protocollato una richiesta via pec per la convocazione della commissione bilancio, al fine di poter approfondire in tale sede il bilancio previsionale in fase di redazione, mediante l’audizione dei singoli assessori competenti. A questa richiesta non è seguita, a distanza di 3 mesi, nessuna risposta. E’ scioccante”.
Il regolamento del consiglio comunale prevede che le risposte ai consiglieri debbano pervenire nel termine massimo di dieci giorni
“La nostra era una semplice richiesta di collaborazione, proprio per far fronte a quei principi di trasparenza che appartengono a noi e dovrebbero appartenere anche a questa amministrazione”.
I consiglieri hanno scoperto, solo qualche giorno fa durante la conferenza dei capogruppo, che al primo ordine del giorno del consiglio comunale convocato per giovedi 24 febbraio, è stata inserita la presentazione del bilancio di previsione.
“Da presidente della commissione bilancio, che è una commissione di garanzia e controllo, sono rimasta senza parole per questa decisione. Comunicare a una settimana dal consiglio comunale l’inserimento come primo punto all’ordine del giorno, la presentazione del bilancio previsionale è una vera forzatura istituzionale e un abuso. Non ci sono stati concessi nemmeno i tempi per convocare la commissione prima del consiglio. Come possiamo fidarci di una giunta che non ha rispetto delle istituzioni, addirittura arrivando a non rispondere a una richiesta legittima di un consigliere. Questa mancanza di rispetto istituzionale non è solo nei nostri confronti ma, anche, nei confronti della cittadinanza. ” Conclude la consigliera Benzi.
Rincara la dose il capogruppo di X Brugherio, Massimiliano Balconi ” Non sottovalutiamo che quando la consigliera Benzi ha protocollato la richiesta di convocazione della commissione, il bilancio preventivo avrebbe dovuto essere approvato, per legge, entro il 31 marzo. Ora è stato prorogato al 31 maggio. Io sono revisore contabile in 4 comuni e in ciascuno di questi comuni il bilancio è stato approvato entro il 31 dicembre, come prevederebbe la norma che, poi ogni anno, contempla delle proroghe a causa della grave situazione che stanno vivendo gli enti locali. Il comune virtuoso è il comune che programma e approva il bilancio entro il 31 dicembre. E’ stata una fortuna che sia intervenuta la proroga, altrimenti il comune sarebbe entrato in esercizio provvisorio, con gravi conseguenze. A noi questa situazione nella quale l’amministrazione ci manca continuamente di rispetto, non sta più bene e abbiamo deciso, di comune accordo tra i gruppi di minoranza, di non partecipare al consiglio comunale di presentazione del bilancio”
Decisione, quella di non partecipare al prossimo consiglio comunale di giovedi 24 febbraio, condivisa anche dal capogruppo della Lega Stefano Manzoni: ” Noi siamo qui oggi perché, dopo la capogruppo, è parsa subito evidente una situazione imbarazzante. Questo è l’ultimo anno di amministrazione prima delle prossime elezioni e conoscere la programmazione finanziaria di questa amministrazione è necessario. Il metodo di questa amministrazione è il totale silenzio, totale assenza di risposte alle domande legittime fatte dai consiglieri: è come se ci considerassero delle zavorre nel cammino verso la loro ipotetica meta che porti alla Terra Promessa. Questo non è rispettoso e abbiamo deciso di intraprendere un’azione comune per far comprendere questo modo operandi. E’ la peggiore amministrazione negli ultimi 20 anni. ”
Michele Bulzomì, capogruppo di Forza Italia è sconcertato dall’immobilismo, dalla mancanza di informazione e dalla mancanza di comunicazione della amministrazione Troiano: ” Partecipazione. Questa parola sconosciuta per la giunta Troiano. In nove anni di consiglio comunale non ho mai visto partecipazione da parte dell’amministrazione. Questa è una mancanza di rispetto nei nostri confronti. Noi non parteciperemo domani sera al consiglio comunale.”
Chiude Roberto Assi, capogruppo della lista Assi Sindaco: “Noi abbiamo cominciato nove anni fa a chiedere il bilancio partecipato con l’intervento dei cittadini. La risposta dell’amministrazione è stata un bilancio non partecipato nemmeno per gli organi obbligatori come le commissioni. Siamo di fronte a una assoluta autoreferenzialità dell’amministrazione che non risponde nemmeno più al presidente di commissione, ai consiglieri, alla cittadinanza. Siamo arrivati al paradosso che un componente del gruppo di maggioranza, presidente di commissione, chieda al consiglio comunale di convocare la sua stessa commissione. Capiamo l’imbarazzo di alcuni consiglieri di lungo corso che hanno vissuto la vita democratica di questa città, nel trovarsi a dover sostenere questa situazione. Nessuno li obbliga a persistere nel sostenere questa situazione imbarazzante anche per la maggioranza.
I consiglieri confermano di voler abbandonare l’aula durante il consiglio comunale di giovedì, augurandosi che sarà dato loro modo di spiegare ai cittadini questa scelta.