Buongustaio |
Buongustaio
/

Dolce di San Valentino: la ricetta per il tortino dal cuore fondente al cioccolato

4 febbraio 2022 | 16:37
Share0
Dolce di San Valentino: la ricetta per il tortino dal cuore fondente al cioccolato
Tortino impiattato

Se volete prendere per la gola il proprio lui o la propria lei, seguite passo passo la ricetta dello chef Nicolò Farina per realizzare questo dolce

La festa degli innamorati, il 14 febbraio, è oramai alle porte. Se volete prendere per la gola il vostro lui o la vostra lei, non c’è niente di meglio di un dolce, da servire magari dopo una cena a lume di candela. Cioccolato e peperoncino sono un abbinamento perfetto, dolce e afrodisiaco al punto giusto. Parola dello chef Nicolò Farina.

Se state cercando qualche ricetta gustosa e volete cimentarvi nell’arte culinaria, ecco a voi la ricetta per preparare il tortino dal cuore fondente al cioccolato 66% e peperoncino, mousse morbida allo yogurt greco e frutto della passione.

tortini in fornoi tortini in forno

Pronti? Allora prendete appunti: vi diciamo gli ingredienti che vi servono per preparare questo dolce di San Valentino e vi accompagniamo passo passo anche nella sua preparazione!

TORTINO DAL CUORE FONDENTE AL CIOCCOLATO 66% E PEPERONCINO, MOUSSE MORBIDA ALLO YOGURT GRECO E FRUTTO DELLA PASSIONE

ingredienti tortinoingredienti

Ingredienti per il tortino (6 porzioni):

  • 6 uova
  • 90 g + 60 g di zucchero
  • 200 g di cioccolato fondente al 70%
  • 200 g di burro
  • 35 g di cacao in polvere
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiaini di peperoncino in polvere

Ingredienti per la mousse allo yogurt greco e frutto della passione (6 porzioni):

  • 250 g di panna fresca, fredda
  • 65 g di zucchero semolato
  • 200 g di yogurt greco, a temperatura ambiente
  • 2 fogli di gelatina alimentare
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 6 frutti della passione

Procedimento per il tortino:

Per prima cosa realizzare il cuore morbido. Unire in un pentolino l’acqua, il cacao, il peperoncino e 60 grammi di zucchero. Portare a bollore mescolando con una frusta e spegnere dopo circa due minuti. Versare il composto in uno stampo piccolo e tondo (ad esempio di silicone) e congelare in freezer.

preparazione tortino

Procedere a questo punto con la realizzazione dell’impasto. Montare le uova con lo zucchero. Nel frattempo, sciogliere il burro e, a parte, il cioccolato fondente, raggiungendo la temperatura di 40°C. Emulsionare insieme con una frusta. Aggiungere il composto alla montata di uova e zucchero, amalgamando bene.

burro tortino

Riempire per metà un pirottino di alluminio – precedentemente imburrato – con il composto, disporre al centro una pastiglia congelata di cacao e coprire fino alla sommità con dell’altro composto. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti circa.

Procedimento per la mousse di yogurt greco e frutto della passione:

Reidratare i fogli di gelatina alimentare in acqua fredda.
Scaldare in un pentolino due cucchiai di yogurt greco, il succo di limone e lo zucchero. Strizzare la gelatina, unirla al composto e far sciogliere a fuoco basso.
Trasferire il composto in una ciotola insieme allo yogurt greco rimanente e amalgamare bene.
Montare la panna molto fredda in una ciotola riposta precedentemente in frigorifero. Incorporarla, poi, al composto di yogurt greco mescolando dall’alto al basso.
Trasferire la crema in una sac à poche e lasciare stabilizzare in frigorifero per almeno un’ora.

Finitura:

Estrarre la polpa dal frutto della passione con un cucchiaio.
Dressare la mousse di yogurt greco sul fondo di un piatto fondo e guarnire con la polpa di frutto della passione. Ultimare con il tortino al cioccolato appena sfornato e caldo e, eventualmente, con guarnizioni a piacere.

tortinotortino impiattato

IL PROCEDIMENTO COMPLETO PER LA PREPARAZIONE DEL TORTINO 

Se prima della cena, e di questo buonissimo dolce, volete concedervi anche una passeggiata romantica. Vi suggeriamo 3 luoghi davvero suggestivi in Brianza dove parlare d’amore guardando il tramonto. 

Grazie per il contributo a:

Instagram:@farinanicolo
Facebook:@farinanicolocuoco
Email:farinanicolochef@gmail.com