Giornata del Ricordo anche a Monza le celebrazioni: “Ricordare è imperativo”

10 febbraio 2022 | 14:07
Share0
Giornata del Ricordo anche a Monza le celebrazioni: “Ricordare è imperativo”

In memoria di tutte le vittime delle Foibe e degli italiani esuli dalle terre d’Istria, Dalmazia e Venezia Giulia

Monza. Il Giorno del Ricordo, che commemora i martiri delle foibe e gli esuli giuliano-dalmati, viene oggi celebrato anche a Monza. Le celebrazioni ufficiali sono iniziate, questa mattina alle ore 11  proprio davanti alla stele eratta in via Martiri delle Foibe (angolo viale Elvezia) con la commemorazione delle vittime, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato provinciale di Monza e Brianza.

Il sindaco Dario Allevi, il presidente della Provincia di Monza e Brianza Luca Santambrogio, il prefetto Patrizia Palmisani, accompagnati dai vertici dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia coordinati da Pietro Cerlienco, hanno reso omaggio a chi perse la vita e a chi dovette scappare dalle proprie terre nel secondo Dopoguerra. Presenti anche le massime autorità militari, vertici politici e diversi cittadini.

“Il dramma delle foibe e degli esuli giuliano-dalmati non può essere ignorato – ha commentato il primo cittadino Allevi -. A loro è dovuto il ricordo e il rispetto per una tragedia per troppo tempo colpevolmente dimenticata”. “Ricordare è imperativo” ha sottolineato nel suo discorso Cerlienco.

Oggi nel pomeriggio ci sarà anche la Santa Messa in Duomo a Monza, mentre sabato 12 febbraio, alle 18, presso le Argenterie Reali della Reggia di Monza, sarà presentato il volume “Verità infoibate” di Fausto Biloslavo e Matteo Carnieletto, a cura dell’Associazione Amici degli Esuli Giuliano Dalmati.