Vaccino obbligatorio, green pass: cosa cambia da oggi martedì 1 febbraio

Da oggi, martedì 1 febbraio, entra in vigore la nuova normativa anti Covid. Green pass e obbligo vaccinale per over 50 sono le principali novità.
Da oggi, martedì 1 febbraio, entra in vigore la nuova normativa anti Covid. Green pass e obbligo vaccinale per over 50 sono le principali novità. Secondo quanto disposto dal DPCM del 21 gennaio la durata della certificazione verde passa da 9 a 6 mesi di validità e pone a rischio di sanzioni gli over 50 che ancora non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino. Ma sul periodo di validità del Green pass l’Esecutivo sta valutando l’ipotesi di rendere il certificato “senza limiti” per chi ha ricevuto la dose booster, visto che non è ancora stata prevista alcuna altra somministrazione.
Da oggi il green pass base (che si ottiene con il vaccino, se si è guariti dal Covid, o con un tampone negativo effettuato 48 ore prima se antigenico o 72 ore se rapido) è necessario per andare a ritirare la pensione negli uffici postali, per andare in banca o dal tabaccaio, per entrare negli uffici pubblici, negli uffici finanziari e nelle attività commerciali. E per le persone che accederanno senza green pass ai servizi e alle attività in cui è obbligatorio averlo, è prevista una sanzione da 400 a 1.000 euro. La stessa sanzione si applica al soggetto tenuto a controllare il possesso del green pass se omette il controllo.
A partire da martedì primo febbraio anche per accedere agli uffici comunalidi Monza e Brianza sarà obbligatorio il possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass Base), in formato digitale o cartaceo, che dovrà essere esibita dagli utenti all’ingresso delle sedi comunali.
La norma resterà in vigore fino al 31 marzo 2022. Il Green Passnon è richiesto ai bambinisotto i dodici anni e a coloro che sono esentati con certificato medico. Su disposizione del Segretario Generale dell’Ente, il personale incaricato effettuerà i controlli tramite la app VerificaC19, sviluppata dal Ministero della Salute. Il certificato non sarà inoltre necessario per accedere agli Uffici della Polizia Locale nel caso di attività istituzionali indifferibili, nonché quelle di prevenzione e repressione degli illeciti.
Multe poi per tutti gli over 50che non si vaccineranno: la sanzione prevista è 100 euro una tantum.
Il green pass non servirà invece per entrare in tutti i negozi che vendono in prevalenza prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari). Libero anche l’accesso ai mercati all’aperto, nei negozi per il commercio al dettaglio di prodotti surgelati.