Green Pass, nuove regole dal 1° febbraio: durata, obblighi e multe. Cosa cambia

Nessuna novità sostanziale, le regole sono quelle del 5 gennaio ma – attenzione – perché da oggi scattano obblighi e multe. Controlli agli over50 e sanzioni per chi entra in uffici pubblici, negozi e banche senza certificazione verde
Con oggi, martedì 1° febbraio, non solo inizia il mese numero due del calendario 2022 ma scattano le nuove regole che riguardano il Green Pass: il possesso della certificazione verde diventa obbligatorio in negozi, uffici pubblici, banche e poste. La durata scende a sei mesi e sono previste multe per gli over 50 non vaccinati. Nessuna novità sostanziale, perché queste regole sono tutte state annunciate dal Governo con il decreto del 5 gennaio, ma il primo giorno di febbraio è la data in cui molte di queste regole diventano obblighi.
Ecco quindi cosa cambia e cosa c’è da tenere a mente da oggi, 1° febbraio, in merito al Green Pass.
GREEN PASS: DOVE E’ OBBLIGATORIO?
Entra ufficialmente in vigore oggi l’obbligo di Green Pass in negozi, uffici pubblici, banche e poste. Questo significa che per entrare in tutti questi esercizi commerciale bisognerà esibire la certificazione verde base, ottenibile con vaccinazione, guarigione del virus oppure con tampone negativo.
DOVE NON È OBBLIGATORIO IL GREEN PASS?
Alcuni negozi, come da decreto, sono esenti dall’obbligatorietà della certificazione verde. Tra questi: ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari; commercio al dettaglio di prodotti surgelati; commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici; commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari; farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica; commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico. Dunque, le esigenze alimentari e di prima necessità, sanitarie, di sicurezza e di giustizia saranno sempre garantite – andare in una caserma, ad esempio, per sporgere denuncia – senza bisogno di esibire il certificato verde.
MULTE
Attenzione a trasgredire, perché sono previste multe salatissime e i controlli, come spesso vi raccontiamo attraverso i nostri articoli di cronaca, sono serrati. Per le persone che accederanno senza Green pass ai servizi e alle attività in cui è obbligatorio averlo, è prevista una sanzione da 400 a 1.000 euro. La stessa sanzione si applica al soggetto tenuto a controllare il possesso del Green pass se omette il controllo.
Faro puntato anche sui no vax. Dal 5 gennaio è scattato l’obbligo di vaccinazione per tutti gli over 50 ma sono effettive da oggi, 1° febbraio, le sanzioni una tantum: l’Agenzia delle Entrate provvederà a inviare la multa da 100 euro a chi, incrociando i dati dei residenti e delle anagrafi vaccinali, ha violato la regola. Poi, dal 15 febbraio, per gli over 15 che hanno un impiego scatterà anche l’obbligo di esibire il super green pass sul posto di lavoro.
GREEN PASS: QUANTO DURA?
Con il 1° febbraio entra in vigore un’altra regola in merito alla certificazione verde: cambia infatti la durata del Green Pass rafforzato. Da oggi scende a 6 mesi anche se da giorni si vocifera l’annullamento della scadenza per i cittadini che hanno fatto la terza dose: decisione rinviata al prossimo Consiglio dei Ministri in programma mercoledì 2 febbraio.