l'azienda |
Economia
/

Lissone. Cleaf: “Vicini ai collaboratori ma attualmente non ci sono i presupposti per istituire un Premio di Risultato”

15 febbraio 2022 | 17:30
Share0
Lissone. Cleaf: “Vicini ai collaboratori ma attualmente non ci sono i presupposti per istituire un Premio di Risultato”

Cleaf è un’azienda conosciuta e apprezzata dai professionisti del settore arredo e interior design di tutto il Mondo. Nonostante questa posizione di rilevanza, negli ultimi due anni abbiamo vissuto un periodo di incertezza e difficoltà a causa della pandemia.

Lissone. “Cleaf è un’azienda conosciuta e apprezzata dai professionisti del settore arredo e interior design di tutto il Mondo. Nonostante questa posizione di rilevanza, negli ultimi due anni abbiamo vissuto un periodo di incertezza e difficoltà a causa della pandemia e dei continui rincari dei costi delle materie prime ed energia. Siamo in costante ascolto dei nostri collaboratori per mantenere e migliorare, ove possibile, le condizioni organizzative e retributive”. Così Andrea Martinelli, Direttore Industriale di Cleaf spa, in merito alla proclamazione della giornata di sciopero di venerdì 18 febbraio. Un presidio verrà allestito davanti alla sede di via Bottego a Lissone dalle 9 alle 12.

L’azienda produce pannelli nobilitati, laminati e bordiper il comparto legno-arredo: i dipendenti sono complessivamente circa 270, distribuiti in quattro sedi: due si trovano a Lissone, le altre a Desio e Macherio.

L’azienda va bene ed è leader nel proprio settore. Eppure non ha accettato la richieste delle organizzazioni sindacali che puntavano all’istituzione del  premio di risultato. Un motivo che ha portato Feneal Uil,  Filca Cisl e Fillea Cgil a proclamare lo stato di agitazione con la sospensione degli straordinari e di tutte le flessibilità di orario e cambio turno alla Cleaf Spa.

“Riteniamo che attualmente non ci siano i presupposti per istituire un Premio di Risultato. Confidiamo che i nostri collaboratori sappiano valutare positivamente un comportamento che tenacemente si adopera per il mantenimento dell’occupazione e il benessere di tutti” Andrea Martinelli.