In corteo a Milano contro maturità e alternanza scuola-lavoro: in piazza anche gli studenti monzesi

Slogan, canti, striscioni: tornano a manifestare gli studenti lombardi e chiedono una scuola diversa.
Milano. Sono partiti da Largo Cairoli e con un lungo corteo arrivati in piazza Missori. Con cori, striscioni, slogan e canti chiedono una scuola diversa, che metta al centro l’apprendimento, la formazione e la dignità degli alunni. Tornano a manifestare gli studenti lombardi e scelgono il palcoscenico del capoluogo lombardo per farlo.
Alla manifestazione di questa mattina, venerdì 11 febbraio, ci sono anche gli studenti monzesi, che proprio qualche giorno fa erano nella loro città, Monza, sotto la sede di Assolombarda, per ricordare Lorenzo Parella, lo studente umbro morto a 18 anni all’ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro. “Lo abbiamo ricordato anche oggi – spiega a MBNews Federico Contini, membro di UDS-Unione degli Studenti, nonché rappresentate di istituto al liceo Zucchi di Monza che oggi ha partecipato al corteo milanese – e abbiamo cercato di mettere in luce le storture che a nostro parere sono ancora presenti nell’alternanza scuola-lavoro”.
Chiedono una scuola diversa, gli studenti, a partire dall’esame di maturità. Nel mirino, le due prove da svolgere in presenza reintrodotte pochi giorni fa dal Ministro Bianchi. Su questo, gli studenti giudicano il cambiamento come una scelta improvvisata, difficile da conciliare dopo due anni trascorsi in buona parte in DAD. Soprattutto, la decisione sarebbe stata presa senza consultarli.
Al corteo, che si è svolto in tranquillità, hanno partecipato circa 500studenti: ai milanesi e ai monzesi, secondo quanto riportato in una nota ANSA, si sono aggiunti gli studenti delle scuole di Vimercate e Como.