Esenzione vaccino Covid. Capitanio: “il pass digitale direttamente via sms, mail o App”

Approvato l’ordine del giorno dell’Onorevole Massimiliano Capitanio (Lega) che chiede una semplificazione dell’emissione del pass digitale per i cittadini che sono esentati dalla vaccinazione
ESENZIONE VACCINO E GREEN PASS
La digitalizzazione del pass di esenzione è ufficialmente entrata in vigore dallo scorso 7 febbraio. Coloro che erano in possesso di una certificazione cartacea, come la vimercatese Teresa Levati, potevano comunque continuare ad usarla ma con l’obbligo, entro venti giorni dall’entrata in vigore della norma, di recarsi fisicamente dal proprio medico di base per la conversione. Norma che, secondo quanto riportato dall‘Onorevole Massimiliano Capitanio, non era conosciuta dall’impiegato comunale di Vimercate che, alla vista del foglio di carta aveva invitato la signora ad uscire dall’ufficio pubblico. Ma soprattutto, una norma che non semplifica la vita ad anziani e alle persone affette da particolari patologie.
Ora, però, grazie al suo intervento sembrerebbe aprirsi uno spiraglio di cambiamento. Così si legge nel suo post pubblicato su Facebook: “Da ieri, grazie alle novità introdotte con il Decreto del 4 febbraio, Teresa ha il suo “green pass” digitale e potrà accedere a qualunque ufficio e locale pubblico. Sono contento di averla accompagnata in questo percorso, anche grazie al sostegno della Associazione Cittadinanza Digitale. Teresa è dovuta recarsi di persona dal medico di base per farsi convertire la certificazione da cartacea a digitale – e poi aggiunge – Proprio oggi la Camera ha approvato un mio ordine del giorno affinché i certificati digitali vengano trasmessi direttamente agli aventi diritto via sms, mail o appIO. Ricordo che, al momento, chi avesse una certificazione di esonero vaccinale cartacea deve recarsi entro il 27 febbraio dal medico di base per la conversione. Dopo quella data il certificato cartaceo non sarà più valido”.