“Matte da slegare”: al via due laboratori di empowerment dedicati alle giovani donne

Il Rotary Club Monza Villa Reale ed il Centro Aiuto Donne Maltrattate (CADOM) mettono “le ragazze al centro” e danno vita ad un progetto congiunto di empowerment, rivolto a giovani donne dai 16 ai 24 anni.
Il Rotary Club Monza Villa Reale ed il Centro Aiuto Donne Maltrattate (CADOM) mettono “le ragazze al centro” e danno vita ad un progetto congiunto di empowerment, rivolto a giovani donne dai 16 ai 24 anni.
LA SINERGIA
Le donne continuano ad affrontare ostacoli economici, livelli decrescenti di partecipazione politica e sfide sul posto di lavoro. Nel periodo della pandemia le richieste di aiuto delle donne sono aumentate dell’80% (dati Istat), soprattutto delle giovanissime, anche a causa dell’isolamento. Importante quindi la scelta del Rotary Monza Villa Reale di sostenere il CADOM, un’associazione che opera a Monza e sul territorio della Brianza dal 1994 allo scopo di prevenire e contrastare ogni forma di violenza contro le donne in ambito sia familiare sia sociale.
“Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e le ragazze” è l’obiettivo n. 5 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ed è l’obiettivo che CADOM con il supporto del Rotary Club Monza Villa Reale e del Distretto Rotary 2042 intendono perseguire con il progetto “Matte da slegare”.
“Il Rotary Club Monza Villa Reale ha scelto di sostenere economicamente la realizzazione di laboratori di empowerment dedicati a ragazze e giovani donne tra i 16 e i 24 anni, – dichiara Michela Locati, presidente in carica – come strada possibile verso la riconquista della consapevolezza di sé, delle proprie potenzialità e del proprio agire. Come opportunità per anche nell’ottica della prevenzione rispetto a fenomeni di violenza.”
I LABORATORI
Due i laboratori già in programma, ciascuno composto da tre incontri, a titolo gratuito per le partecipanti.
Si parte con gli appuntamenti dell’11, 12 e 13 marzo presso l’Istituto Leone Dehon, condotti da Marina Teli, psicologa analista, che vedranno un’alternanza di momenti di lavoro pratico, di letture, riflessioni ed esperienze del teatro di narrazione.
11 marzo, dalle 15 alle 18, “Dimmi il tuo nome”;
12 marzo, dalle 15 alle 18, “Tessere trame”
13 marzo, dalle 10 alle 18, “Il mio spazio nel mondo”
Gli incontri non sono frequentabili singolarmente, poiché compongono un percorso unitario.
Iscrizioni: la partecipazione ai laboratori “Matte da slegare” è gratuita, previa iscrizione, entro l’8 marzo 2022, data in cui si celebra la Giornata Internazionale della Donna, a mezzo e-mail a: segreteriacadom@gmail.com
Informazioni: il numero di posti disponibili è contingentato; per ogni informazione la segreteria C.A.DO.M OdV è disponibile al mattino al n.380 2424671.