Monza. Chiude la Feltrinelli: addio o arrivederci?

A partire dal 20 febbraio la storica libreria monzese chiuderà ufficialmente al pubblico. Al suo posto, secondo i primi rumors, dovrebbe aprire uno store cinese. Ecco le motivazioni.
Monza. Il capoluogo brianzolo perde uno dei suoi principali punti culturali, perché a partire dal prossimo 20 febbraio, la Feltrinelli di Monza di via Italia chiude definitivamente i battenti. Uno store che era una vera e propria istituzione per monzesi e non: libri, musica, incontri letterari. La Feltrinelli di Monza non è mai stata una semplice libreria. Colpa della pandemia? No, la chiusura del negozio di via Italia non c’entra nulla con il Covid e i vari lockdown, anzi, paradossalmente pare che il punto vendita Feltrinelli nel capoluogo brianzolo funzionasse bene, soprattutto a livello di fatturato. A mettere in difficoltà la Direttrice sarebbe stato l’affitto: troppo alto.
IL 20 FEBBRAIO, CHIUDE LA FELTRINELLI DI MONZA
L’affitto è troppo alto e il proprietario delle mura non ne vuole sapere: alla scadenza contrattuale la storica libreria monzese se ne andrà per fare posto, stando ai primi rumors, a uno store cinese. Tolta la Feltrinelli di via Italia, Monza rimane così con solo 13 librerie. La notizia dell’imminente chiusura dello store monzese ha colto di sorpresa anche l’Assessore alla cultura Massimiliano Longo che ha fatto sapere: “La notizia ha colto di sorpresa anche me, ne sono venuto a conoscenza proprio in questi giorni. Ora faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per trovare una soluzione e porre rimedio a questa infelice situazione. La cultura va presa sul serio ed è quello che abbiamo intenzione di fare e che abbiamo sempre fatto. Mutilare una città di una libreria storica ci fa soffrire. Come diceva Gadamer (filosofo scomparso nel 2002): “La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande”.
Un addio? Forse solo un arrivederci. Pare infatti che lo store si stia muovendo per trovare una nuova location a Monza.

TAVOLO DI CONFRONTO CON FILCAMS
Con la chiusura della Feltrinelli di Monza, che abbasserà le saracinesche definitivamente dal 20 febbraio, Monza non perde solo un importante luogo di cultura e incontro, ma sul piatto ovviamente emerge anche la questione occupazionale per chi, allo store di via Italia, ci lavoro: “C’è stato da parte di tutti un po’ di stupore perché l’azienda in sé andava molto bene. La chiusura si rifà solo ad un problema di costo troppo elevato dell’affitto – spiega ad MBNews il Matteo Moretti, segretario generale dalla Filcams Cgil Monza Brianza, categoria della Cgil che organizza e rappresenta le lavoratrici e i lavoratori del Commercio, Turismo e Servizi – abbiamo già effettuato un’assemblea con i lavoratori per ragionare su un possibile ricollocamento ma stiamo riscontrando alcuni disagi perché, ovviamente, la soluzione non è dietro l’angolo”.