Carate Brianza. Nuova piattaforma ecologica: apertura e orari

Sarà inaugurata martedì 1 marzo. Restituisce ai cittadini un servizio che mancava dal 2017.
Martedì 1 marzo alle ore 09:00 verrà inaugurata. L’evento vedrà la partecipazione di una rappresentanza della Scuola primaria e della Scuola secondaria di primo grado che presenteranno degli elaborati tematici realizzati nei laboratori scolastici, non sarà aperto al pubblico e si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative per il contrasto alla pandemia da Covid-19.
L’apertura agli utenti sarà posticipata alle ore 10:00, mentre l’orario di apertura ordinario è il seguente:
Lunedì chiuso
Martedì 9.00 – 12.00 14.00 – 17.00
Mercoledì 9.00 – 13.00
Giovedì 9.00 – 12.00 14.00 – 17.00
Venerdì 9.00 – 12.00 14.00 – 17.00
Sabato 9.00 – 12.00 13.00 – 18.00
L’ingresso alla Piattaforma è consentito fino a 15 minuti prima della chiusura.
L’accesso alla piattaforma da parte delle utenze non domestiche è consentito nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì. E’ chiusa nei festivi e nelle festività.
La fruizione della piattaforma è consentita nel rispetto di quanto stabilito dal “Regolamento per la Gestione della Piattaforma Comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani”, approvato con Delibera di CC. N. 110 del 29.11.2021, consultabile sul sito del Comune di Carate Brianza.
Le utenze domestiche possono provvedere al conferimento presso la piattaforma ecologica direttamente muniti di documento d’identità, che attesti la residenza nel comune o tramite terzi incaricati con delega, e di tessera sanitaria.
Il rifiuto deve essere trasportato su automezzo a cura ed onere del cittadino. Il cittadino deve attendere il suo turno ed esibire il documento di riconoscimento all’operatore della piazzola e dichiarare i rifiuti che intende conferire.
Ove i cittadini trasportino il materiale da smaltire con autocarri/furgoni di proprietà o di terzi, oltre al documento d’identità devono esibire la dichiarazione vidimata dall’Ufficio Ecologia. L’autorizzazione è valida per un conferimento nell’arco di un mese dal rilascio.
Le utenze non domestiche operanti sul territorio possono conferire solo le tipologie di rifiuti autorizzate, devono essere iscritte all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali presentando il proprio badge di autorizzazione e riconoscimento, da richiedere al gestore del servizio, unitamente al formulario di identificazione del rifiuto.
Gli utenti devono osservare le seguenti norme di comportamento:
– separare, prima di accedere alla piattaforma comunale, le varie frazioni di rifiuto, per poterle agevolmente scaricare ciascuna nell’apposito contenitore in modo differenziato e ridotto al minimo ingombro;
– conferire direttamente negli apposti contenitori i materiali ammessi;
– rispettare l’ordine di arrivo per lo scarico dei rifiuti, impartito dal personale della Piattaforma Ecologica;
– esibire i documenti che attestano l’identità dell’utente;
– rispettare le indicazioni impartite dal responsabile del servizio/addetto alla piattaforma, nonchè la cartellonistica presente, in particolare in merito alla possibilità di conferimento in base alla capacità dei cassoni /contenitori.