Monza. Nuova raccolta rifiuti: l’opposizione chiede un consiglio comunale ad hoc

Dopo la seduta trasmessa in diretta sull’argomento, ora MonzAttiva, Pd, Movimento 5 stelle e Italia Viva hanno inviato una richiesta formale al presidente del parlamentino cittadino, Filippo Carati.
La nuova raccolta rifiuti a Monza continua ad essere al centro del dibattito cittadino. Partirà ufficialmente il primo marzo e, prima di quella data, l’opposizione chiede di convocare una seduta consiliare ad hoc per sciogliere anche le più piccole perplessità. Dopo la seduta trasmessa in diretta sull’argomento, ora MonzAttiva, Pd, Movimento 5 stelle e Italia Viva hanno inviato una richiesta formale al presidente del parlamentino cittadino, Filippo Carati.
“Come è noto l’avvio del nuovo contratto di appalto per la raccolta dei rifiuti urbani e la consegna, tuttora in corso, degli strumenti in dotazione ad ogni famiglia sta sollevando importanti criticità documentate da numerosi quesiti e perplessità poste dai cittadini anche attraverso canali social e sulla stampa locale. E’ un servizio importante, economicamente rilevante con ricadute significative sull’organizzazione e sul bilancio familiare ed è doveroso tenere conto delle perplessità dei cittadini emerse fino ad ora ed illustrare l’organizzazione fornendo direttamente ai cittadini monzesi informazioni chiare. Per una “Monza Pulita” è necessario che ciascuna famiglia dia il proprio contributo, nessuno escluso. Per tale ragione e per fugare ogni perplessità e polemica le scriviamo formalmente per richiedere, come previsto dall’articolo 46 del Regolamento del Consiglio Comunale, la convocazione di un Consiglio Comunale dedicato a tale argomento per illustrare con chiarezza ai cittadini monzesi le modalità del nuovo servizio che partirà a breve, tenere conto delle osservazioni rappresentate fino ad ora ed avanzare possibili soluzioni” si legge nella lettera dell’opposizione monzese.
I firmatari ritengono, dunque, che sarebbe opportuno convocare una seduta pubblica ed ufficiale alla presenza di tutti i consiglieri comunali nel rispetto del loro esercizio di rappresentanza, consentire a tutti i consiglieri uno spazio per esplicitare le osservazioni raccolte ed esprimersi in merito.
A Monza, la nuova raccolta differenziata prenderà il via dal 1° marzo. Partiranno invece questa settimana alcuni servizi decentrati per il conferimento di particolari tipologie di rifiuti: si tratta di possibilità aggiuntive rispetto al passato introdotte con il nuovo appalto, che si affiancano a quelle già attive e a quelle di prossimo avvio. Da oggi, martedì 1 febbraio 2022, sarà possibile conferire presso le sedi dei 10 centri civici farmaci, pile, piccoli RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche) e olio vegetale, che dovranno essere depositati negli appositi contenitori. Sarà possibile accedere a contenitori attraverso carta CNS.
Da lunedì 7 febbraio 2022, invece, sarà attivo il CAM – Centro Ambientale Mobile dalle ore 8 alle 13. La piattaforma farà sosta il lunedì al mercato Cazzaniga (sosta su via Donizetti); il martedì al mercato San Rocco (sosta in prossimità dell’incrocio vie Paisiello-Cellini); il mercoledì al mercato San Fruttuoso (sosta su via Po, lato Tiro a segno); il giovedì al mercato Cambiaghi (sosta in via Azzone Visconti); il venerdì in via Procaccini (sosta in prossimità degli uffici comunali); il sabato in viale Libertà (sosta su via Modigliani, nel parcheggio del Centro civico). Sarà possibile accedere a contenitori attraverso carta CNS.
Il servizio della nuova raccolta porta a porta sarà attivato a partire dal 1°marzo 2022.