Restyling del centro di Seregno. Il commento dei commercianti: “Fiduciosi, ma ancora in attesa”

9 febbraio 2022 | 10:44
Share0
Restyling del centro di Seregno. Il commento dei commercianti: “Fiduciosi, ma ancora in attesa”
Fioriera deturpata in Corso del Popolo

Stenta a decollare il piano di rinnovamento degli arredi urbani nel centro storico di Seregno. I commercianti si dicono favorevoli al piano ma attendono la fine dei lavori. I dubbi di chi abita in periferia.

Seregno. Dalle panchine ai cestini dei rifiuti, dalle fioriere alle pensiline per le biciclette: il centro storico di Seregno si rifà al look a partire dai suoi ornamenti pubblici più tradizionali. Se il fine è quello di rendere il centro più attraente, i lavori stentano però a decollare ad una settimana dall’annuncio del piano, finanziato da Regione Lombardia e Comune con il supporto delle associazioni produttive locali per un valore complessivo di 120 mila euro.

RESTYLING DEL CENTRO STORICO, COMMERCIANTI “CAUTI”

Da Corso del Popolo a Via Umberto I, da Piazza Segni a Corso Garibaldi l’arredo urbano appare quello di sempre: fioriere appassite, cestini portarifiuti con scritte di writers, alcune panchine in legno scheggiate. Serviranno alcune settimane per vedere strade e piazze del centro sotto una nuova veste. I commercianti sembrano apprezzare lo sforzo di “abbellire le vie dello shopping della città” ma si dicono “cauti” e aspettano la fine dei lavori per esprimere un giudizio complessivo. C’è chi come Danilo Dell’Orto, proprietario della Torrefazione di Corso Garibaldi, si rifiuta di commentare. E chi come Stefano Codogno fa notare su Facebook come “tutta Seregno necessiti dell’installazione di cestini visto che il numero attuale sembra insufficiente”. In effetti basta lasciare la zona pedonale e balzano all’occhio diversi portarifiuti divelti o in cattivo stato.

restyling centro storico seregno

Fiducia e attesa aleggia nella gran parte dei commercianti sul restyling del centro storico. Maurizio Lissoni è presidente di ViviSeregno, associazione che riunisce i principali negozi della città. Tramite i referenti di zona, ha informato nei giorni scorsi l’avvio del progetto anche quei negozianti che non ne sapevano nulla.  “L’intervento è sicuramente migliorativo e punta al concetto di avere sempre uno spazio più vivibile e adeguato ai tempi moderni per i cittadini. – dice Lissoni – E’ visto molto positivamente lo sforzo dell’amministrazione comunale verso questo investimento. Hanno lavorato bene per ottenere i vari contributi con cui sono stati raggiunti questi obiettivi di abbellire ulteriormente il centro e di aiutare allo sviluppo di un’area commerciale soprattutto per quelle attività che hanno aperto più di recente”.

restyling centro storico seregnorestyling centro storico seregno