scherma |
Sport
/

Scherma Desio, weekend di gare per gli atleti tra Gerenzano e Vercelli: i risultati

1 febbraio 2022 | 17:53
Share0
Scherma Desio, weekend di gare per gli atleti tra Gerenzano e Vercelli: i risultati

Buone prestazioni in entrambe le trasferte per i ragazzi della Scherma Desio i quali hanno saputo tenere alto l’onore del team.

Tra Vercelli e Gerenzano, è stato un lungo e intenso weekend di gare per gli atleti della Scherma Desio.

A Gerenzano i Fiorettisti Under-14, sono stati impegnati nella seconda prova regionale di qualificazione ai Campionati Italiani: sabato in gara tra le Ragazze/Allieve (13-14 anni) Giada Cappellini e Giorgia Marino: Giada, molto tesa nel girone eliminatorio, conquista una sola vittoria, riscattandosi poi nel primo incontro di eliminazione diretta dove batte in scioltezza un’avversaria con cui poco prima nel girone aveva perso.

Giorgia, con una sola sconfitta in girone, conduce molto bene la prima diretta che vince perentoriamente, mentre nella seconda che le sarebbe valsa l’accesso alle semifinali, conduce nelle prime fasi dell’incontro ma perde poi il filo della concentrazione, fermandosi ad un ottavo posto finale che ha per lei un sapore agrodolce. Tra le Giovanissime (11 anni) Evelina Vakhitova, alla sua seconda gara tesissima già dopo il primo assalto, chiude il girone senza vittorie, ma nella diretta appare più rilassata e riesce ad impegnare l’avversaria perdendo 9-6 con la seconda classificata dopo i gironi.

scherma-desio

Tra i Giovanissimi Thomas Villa, con 2 vittorie e 2 sconfitte nel girone, perde 10-8 per entrare negli otto, dimostrandosi maturato e tirando veramente bene nel corso di tutta la gara. La domenica tra i Maschietti (10 anni) Denis Cattaneo, al ritorno in gara dopo una lunga assenza dagli allenamenti, fa esperienza e porta a casa una vittoria nella diretta per i 16. Martina Biella, tra le Bambine (10 anni), con 2 vittorie nel girone si ferma poi alle porte delle semifinali, portandosi a casa la coppa della quinta classificata.

A Vercelli sono scesi in pedana gli spadisti della categoria Cadetti (15-17 anni), con Mattia Gambino, Leandro Levorin e Nicolò Greco Lucchina impegnati sabato a disputare la seconda prova di Zona Nord, valida per la qualificazione al Campionato Italiano U-20 che si terrà a Catania a fine stagione. Mattia conduce un buon turno eliminatorio con 3 assalti vinti, sconfitto poi 15-12 nell’incontro per i 64.

Leandro, con 4 vittorie nel girone, si ferma anche lui ai 64esimi, sconfitto di un solo punto nell’assalto che gli sarebbe valso non solo l’accesso ai 64 della gara, ma anche la qualifica diretta ai Campionati Italiani, che potrà comunque guadagnarsi come i compagni partecipando alla Coppa Italia. Nicolò, al rientro in pedana dopo un lungo stop per infortunio, riprende confidenza e fa esperienza per crescere tecnicamente.

La domenica Gambino e Levorin scendono nuovamente in pedana per disputare anche la prova della categoria superiore, i Giovani (18-20 anni), insieme a Martin Bianchi e Michelangelo Nobili: il primo con due vittorie nel girone all’italiana, il secondo con 4, si fermano rispettivamente ai 128 e ai 64, disputando entrambi una buona prestazione, in crescita per maturità e capacità di gestire gli incontri. Martin con 3 vittorie nel girone, torna in pedana dopo un periodo di assenza dalle gare e convince, tenendo anche nell’assalto di diretta valido per i 128, che lo vede sconfitto 15-10.

Michelangelo con 1 vittoria nel girone accumula quell’esperienza di gara, che ancora necessariamente gli manca nel suo primo anno di agonismo.