Seveso, Arisa canta a Sanremo “Fino all’alba” scritta da due 17enni del Corpo Musicale “La Cittadina”

Si chiamano Giulio Gianni e Francesco Marrone i giovanissimi autori del brano interpretato da Arisa sul palco dell’Ariston: ora potete votare la canzone per farla diventare l’inno ufficiale delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026
“Siamo noi, siamo solo noi. Non c’è bandiera che ci limiti. Non ti voltare, non ti fermare … fino all’alba”. A dar voce a queste parole, sul palco di Sanremo, è Arisa che nelle serate inaugurali del Festival della canzone italiana ha interpretato un testo tutto brianzolo in gara come inno alle Olimpiadi invernali del 2026. La canzone “Fino all’alba”, infatti, è Made in Seveso ed è stata scritta da due giovanissimi: Giulio Gianni e Francesco Marrone, entrambi 17enni e membri del Corpo Musicale “La Cittadina” di San Pietro Martire di Seveso.
Una canzone dal testo molto semplice ma di grande significato, che racchiude tutta la grinta che solo i ragazzi sanno avere: la loro voglia di conquistare il mondo attraverso i sogni.
“Il cuore ci esplode di gioia – scrivono – ci sembra ancora tutto incredibile”.
L’INNO DI MILANO – CORTINA 2026
Due sono le canzoni in gara per diventare ufficialmente l’inno delle Olimpiadi invernali: “Fino all’Alba” del Corpo Musicale “La Cittadina” di Seveso e “Un po’ più in là” di CPM Music Institute di Milano. Per votare la propria canzone preferita è possibile andare sul sito ufficiale di MilanoCortina2026 e selezionare il testo che più si preferisce. Saranno dunque gli utenti ha selezionare l’inno che accompagnerà gli atleti e gli spettatori durante tutte le gare dei giochi olimpici invernali.
IL CORPO MUSICALE “LA CITTADINA” DI SAN PIETRO MARTIRE DI SEVESO
Il Corpo Musicale “La Cittadina” di San Pietro Martire a Seveso è stato fondato nel 1881 da un gruppo di giovani appassionati di musica che si finanziava, con l’aiuto di tutta la comunità, con la vendita di cereali e biada. La prima sede della banda fu una stalla, in centro paese, sufficientemente grande e riscaldata per poter ospitare confortevolmente i musicanti. Da 140 anni l’attività musicale de “La Cittadina” si fonda sulla profonda convinzione del valore sociale e culturale della Musica, in particolare di quella espressione musicale “popolare” quale è il Corpo bandistico, inteso come “scuola di vita”
IL TESTO DELLA CANZONE “FINO ALL’ALBA”
“Fino all’alba” è l’inno cantato ieri sera , mercoledì 2 febbraio 2022, da Arisa a Sanremo 2022.
Ecco le parole della canzone:
Era un ragazzo come noi
Che aveva un sogno nel cassetto
Voleva essere un eroe
Senza costume né mantello
Sognava di toccar le nuvole
E di volare con le aquile
Ma lui poteva solo correre
E continuare a sognare
Siamo noi, siamo solo noi
Non c’è bandiera che ci limiti
Non ti voltare, non ti fermare
Fino all’alba
Velocità
e il vento che va
Non ti voltare, non ti fermare
Fino all’alba…
Fino all’alba…
E c’era un cielo limpido
Come dipinto col pastello
E quel ragazzo era un eroe
Ma senza maschera e mantello
Scendeva forte come un fulmine
Tra le montagne con le aquile
Aveva un cuore incontenibile
E gli occhi pieni di emozione
Se guardi, c’è un mondo di supereroi
Ragazzi …del mondo intorno a noi
Nei loro sguardi, è oggi che si ferma il tempo
Nei loro sogni, è lì che tutto trova un senso
Per rivedere l’esibizione di Arisa, clicca qui