Solidarietà al popolo ucraino: la Villa Reale si tinge di gialloblu. Iniziative in tutta la Brianza

Il Comune di Concorezzo ha esposto la bandiera dell’Ucraina.
La Villa Reale illuminata con i colori giallo e blu e il sindaco in contatto con le associazioni cittadine impegnate da tempo in progetti di solidarietà con la popolazione ucraina. Così la città di Monza manifesta la propria vicinanza all’Ucraina, in queste ore colpita dai bombardamenti. Sono circa 1000 le persone ucraine residenti a Monza, di cui il 75% è costituito da donne con un’età media di circa 48 anni: anche a loro è rivolto il messaggio di solidarietà da parte dell’Amministrazione Comunale.
“La guerra non è mai una soluzione: è necessario trovare nuove vie diplomatiche per uscire da questa spirale di violenza. Abbiamo deciso di illuminare il nostro monumento più prezioso con i colori della bandiera ucraina in segno di solidarietà al Paese dell’Est europeo che sta vivendo queste ore così drammatiche”, dichiara il sindaco Dario Allevi.

Il Comune di Monza garantisce il proprio sostegno a ogni iniziativa utile che potrà essere promossa per portare aiuti concreti alla popolazione colpita dal conflitto: “Siamo in costante ascolto rispetto a possibili esigenze e bisogni che dovessero manifestarsi, anche considerando la consolidata collaborazione cittadina con l’Associazione Ti do una mano Onlus per i Bambini di Cernobyl”, aggiunge il Primo Cittadino, che ha raccolto questa mattina la preoccupazione dei volontari che sono in contatto costante con i referenti ucraini.
Oltre Monza anche altre città in Brianza stanno portando avanti iniziative in sostegno dell’Ucraina.
VIMERCATE
“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.”
Così recita uno dei principi cardine della nostra Costituzione (articolo 11) e così ribadiscono Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale di Vimercate, riuniti insieme in occasione della speciale assemblea indetta in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe.

“Esprimiamo massima solidarietà alle popolazioni coinvolte e la nostra vicinanza ai cittadini ucraini che risiedono in Italia. Sosteniamo tutti gli sforzi della società civile in Ucraina e Russia per arrivare ad una cessazione immediata delle ostilità e intraprendere una strada di pace e riconciliazione.
Chiediamo al nostro Governo, all’Europa, alla Nato, agli Stati Uniti d’America e alla Russia di trovare rapidamente una via d’uscita che permetta un efficace ritorno alla normalità. Invitiamo i concittadini e le concittadine di Vimercate a sostenere con forza il nostro appello affinché tutti gli attori si adoperino con coraggio e determinazione a percorrere la via della pace”.
CONCOREZZO

Il Comune di Concorezzo ha esposto la bandiera dell’Ucraina. Questa mattina il sindaco Mauro Capitanio ha invitato in municipio Taras Rurak, cittadino concorezzese nato in Ucraina. Insieme hanno esposto i colori dell’Ucraina sulla facciata del Municipio. “Un gesto simbolico per esprimere la vicinanza dell’amministrazione comunale e di tutti i concorezzesi al popolo ucraino coinvolto in questa guerra. Il nostro pensiero, in particolare, va ai cittadini ucraini che vivono nella nostra città e che stanno vivendo momenti di grandissima preoccupazione per i propri famigliari lontani e in pericolo” fanno sapere dal comune.

SEREGNO
Il sindaco di Seregno Alberto Rossi ha incontrato ieri in Comune due cittadine di nazionalità ucraina, un gesto di solidarietà importante da parte dell’Amministrazione che vuole rivolgersi soprattutto alla numerosa comunità ucraina in città. Leggi qua la notizia
