Triuggio, raffica di furti. Cittadini esasperati lanciano una raccolta firme. L’amministrazione: “Nuove telecamere in arrivo”

Non c’è pace per i cittadini di Triuggio dopo la catena di furti che si sta susseguendo nell’ultimo periodo
Triuggio. Non c’è pace per i cittadini di Triuggio dopo la catena di furti che si sta susseguendo nell’ultimo periodo. La popolazione ha deciso, così, di avviare una campagna di raccolta firme da presentare in comune, con la quale si chiede un potenziamento dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine ma, soprattutto si chiede una risposta da parte dell’amministrazione comunale.
La petizione, apartitica e apolitica, nasce dalle continue segnalazioni di furti da parte della popolazione, furti che hanno subito una preoccupante escalation negli ultimi due anni.
I COMMENTI POLITICI
Il consigliere d’opposizione Giuseppe Perego è intervenuto sulla vicenda ” Accogliamo di buon grado l’iniziativa dei cittadini. Anche noi come gruppo consigliare abbiamo depositato, tempo fa, una interrogazione perché l’amministrazione intervenisse per cercare di risolvere questo grave problema. La nostra richiesta era – ed è – semplice: vorremmo comprendere se e quali azioni concrete di monitoraggio e rilevamento sono state intraprese. Riteniamo importante attivare canali di comunicazione diretti ed immediati ove segnalare eventuali “movimenti sospetti”. Perché ciò abbia concretezza, riteniamo importante promuovere una campagna di informazione con riferimenti precisi a cui i cittadini possano rivolgersi h 24. In questo periodo di ripresa verso una vita normale, non dobbiamo far crescere nuovi stati di ansia dovuti a fattori esterni, si deve dare un segnale forte della presenza vigile e determinata delle Istituzioni. Certo la collaborazione dei cittadini è indispensabile, ma non dobbiamo continuare lasciare il compito alle sole segnalazioni social, ma dare risposte sia in tema di prevenzione sia con interventi celeri.”
Anche il gruppo di Fratelli d’Italia, per voce del suo responsabile locale Lorenzo Valcepina lamenta una mancanza di controlli e un immobilismo dell’amministrazione comunale ” il problema della mancanza di sicurezza è legato soprattutto ai furti in abitazioni private. Non si tratta, quasi certamente, di delinquenza locale. L’opposizione ha sempre chiesto che l’attuale amministrazione relazionasse i cittadini sulla situazione, spiegando anche gli interventi intrapresi. Ma per chi ci amministra, evidentemente, non esiste nessun “problema sicurezza”, nonostante una evidente escalation dei furti, segnalati dai cittadini. Il sindaco e l’assessore competente devono fornire risposte ed è necessario intervenire velocemente, anche attraverso un percorso di prevenzione per il cittadino”
LA RISPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE
Non ci sta, agli attacchi dell’opposizione, il sindaco Cicardi ” Questa petizione gira da diverse settimane e la situazione lamentata si riferisce al periodo di novembre dicembre dello scorso anno quando, tutta la Brianza, ha attraversato un periodo nero per quanto riguarda la microcriminalità che ha messo in seria difficoltà anche le forze dell’ordine. In questi ultimi due mesi, al contrario, la situazione si è normalizzata.”
” Come amministrazione abbiamo effettuato una ricostruzione della Polizia Locale che negli ultimi tre anni si era ritrovata con un solo agente. Ora abbiamo ristabilito la situazione con l’assunzione di 4 agenti anche se, per un controllo del territorio più efficiente, servirebbe almeno il doppio della forza lavoro. Abbiamo telecamere ad ogni varco di accesso che vengono utilizzate in sinergia con i Carabinieri per controllare gli accessi sospetti; ricordiamo però che questi criminali entrano nel territorio tramite i boschi e diventa quasi impossibile un monitoraggio efficace. Non neghiamo, come amministrazione, l’esigenza di sicurezza ma dati alla mano siamo in una situazione omogena con gli altri comuni e anzi, Triuggio si mostra essere il comune dove gli episodi di microcriminalità sono più bassi.”
” Abbiamo comunque deciso di mettere in campo una nuova rete di telecamere, circa 20, posizionate nei punti più strategici della città. Queste telecamere saranno smart e verranno finanziate nell’ambito di progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica” conclude il primo cittadino.