Quale futuro per Villa Borromeo a Arcore? Ecco le idee del sindaco Bono

L’obiettivo del Sindaco Bono è spostare alcuni uffici comunali in Villa Borromeo per ottimizzare gli spazi in Comune così da consentire un miglior servizio agli sportelli
Arcore. Ad Arcore l’attenzione torna su Villa Borromeo. Nero su bianco il sindaco Maurizio Bono, alla guida della città dalla scorsa primavera, annuncia la volontà di trasferire alcuni uffici comunali all’interno della storica Villa Borromeo. Una decisione che avrebbe l’obiettivo di ottimizzare la gestione economica e anche di spazi della Villa.
“Villa Borromeo è un bene prezioso sia in termini artistici che economici visto quanto è costata e continua a costare ai cittadini arcoresi- si legge nelle linee programmatiche sottoscritte dal Sindaco Bono e dalla sua Giunta-. Allo stato attuale il rapporto tra i costi di mantenimento della struttura rispetto alle entrate delle poche attività che vi si svolgono garantiscono, è completamente sbilanciato verso i primi. Solo un impegno economico per la città senza alcuna funzione di pubblica utilità per la cittadinanza.
Per questo motivo – si legge nel documento- valuteremo la possibilità nell’ottica di un riassetto complessivo degli uffici comunali, sia in termini organizzativi ma anche e soprattutto di ambienti, di trasferire una parte degli uffici che non ha necessità di apertura al pubblico, in alcuni locali della Villa, liberando così spazi nelle attuali sedi per consentire una miglior fruizione e quindi un miglior servizio agli sportelli“.
Tra i papabili al trasferimento in Villa Borromeo, gli uffici del settore Cultura, ma ancora non ci sono certezze dato che la Giunta sta vagliando le varie alternative.
Gli eventi
E se lo spostamento di alcuni uffici comunali in Villa Borromeo, non avrebbe ovviamente ripercussioni di carattere economico, altro discorso è quello che la Giunta sta iniziando progettare dal punto di vista degli eventi. Obiettivo della squadra di Bono è aumentare le iniziative anche private svolte in Villa Borromeo così da aumentare gli introiti.
“Stiamo programmando una serie di incontri con regione Lombardia e con le Università del territorio – ha spiegato il sindaco Maurizio Bono- per mettere a disposizione gli spazi all’interno della Villa per eventi o iniziative”. Le ipotesi sul tavolo sono diverse, tra cui anche la possibilità di affidare in gestione alcune aree in cambio di un canone al Comune.
“Ci sono essenzialmente tre spazi che potrebbero essere oggetto di interesse per l’organizzazione di eventi – ha precisato il sindaco di Arcore- e stiamo valutando tutte le alternative, anche quella della gestione esterna da parte ad esempio di Regione in cambio di un canone. Nulla è ancora definito però, i discorsi sono ampiamente aperti. L’obiettivo è anche quello di mettere a reddito una struttura che a oggi comporta molte più spese che guadagni”.
Ampliamento del parco giochi
E sempre parlando della storica Villa di Arcore, la Giunta Bono, nelle linee programmatiche 2021-2026 (una sorta di elenco degli obiettivi da raggiungere nel corso del mandato elettorale), hanno annunciato anche la volontà di ampliare l’attuale parco giochi che si trova nel parco, a poche decine di metri da Villa Borromeo. Non solo. Il Sindaco ha annunciato anche di voler ampliare l’area picnic e di voler procedere al rifacimento dell’area cani.